Libri di Michela Milani
Caro nonno, siediti che ti racconto una storia
Michela Milani
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 62
Scheggia non era lì per caso, aspettava Pietro, pronto a farsi carico del suo dolore, perché Scheggia non è un cane come tutti gli altri, è speciale. Il figlio del campanaro Giovanni non avrebbe mai immaginato che tra tutti i mestieri del mondo proprio quello di campanaro lo avrebbe portato ad assomigliare agli eroi, tanto amati nei suoi libri. Il valore delle cose “Io regalo quello che le persone desiderano, non quello di cui hanno veramente bisogno, porto attimi di felicità, non la felicità stessa, è il valore che dai alle cose che fa la differenza.”
Miti e leggende sul travel blogging. Cosa significa essere un travel blogger professionista
Michela Milani
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2022
pagine: 78
Tutti possono aprire un blog, basta un computer e una connessione internet per poter condividere pensieri ed esperienze con il resto del mondo, ma diventare un blogger professionista non è così semplice. Per avere un seguito servono competenze ed esperienza; se poi il sogno è quello di guadagnare come travel blogger, occorre fare i conti con le spese di viaggi frequenti e un ambiente competitivo in cui la passione non è sufficiente. Il travel blogger deve affrontare antipatici stereotipi che lo vedono protagonista, senza contare la concorrenza sleale di molti blogger improvvisati che non seguono un’etica professionale precisa e che in parte favoriscono il proliferare di pregiudizi.
Sotto pelle
Michela Milani
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 162
Marta, donna sulla quarantina, farmacista, madre e moglie tradita dal proprio compagno, attraversa un periodo emotivo complesso. Vive una relazione extraconiugale di un giorno con un uomo che aveva conosciuto e di cui si era innamorata da adolescente. Il giorno del secondo appuntamento, però, Marta non incontrerà il suo amato, bensì il figlio, Mark. Da quel momento diverse vicissitudini porteranno Marta e Mark ad avvicinarsi, a scoprirsi e a conoscersi. Attorno a loro, altri personaggi animano il romanzo: Simon, tatuatore sensibile e ribelle allo stesso tempo; Denise, donna forte e fragile; Alessandra, sorella disabile della protagonista; Emma, bambina curiosa e intelligente. Fra le pagine, la difficoltà nell'affrontare la morte così come del godere appieno della vita, la potenza dell'amicizia vera e le varie sfumature dell'amore, l'impegno di crescere con una sorella non autonoma a fianco e la relazione sbilanciata con la propria madre, la forza del perdono e la poesia delle carezze.