Libri di Michela Rivetti
Con la legge o la spada
Michela Rivetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2024
pagine: 568
Reggio Emilia, 1507. La discordia domina le grandi famiglie, schierate o coi Conti Bebbi o con gli Scajoli. Basta una parola a scatenare risse e i primi morti giacciono nelle strade. Colpiti da un severo bando, tre dei giovani Bebbi devono lasciare la città, ma dove non arrivano magistrati corrotti, giungono i sicari. Lacerati dal lutto, i fratelli braccano gli assassini. Son disposti a stringere amicizia perfino con canaglie come il Morotto: tutto, pur di punire i mandanti. Tra risse, sfide d'oratoria, sotterfugi, battaglie e sabba, le fazioni inaspriscono lo scontro con la Legge e con la spada. Nel secondo volume de "Gli alfieri del Duca" i Bebbi son impegnati sia a cercare di placare il proprio dolore nel sangue, sia a sostenere il buon amico Conte di Novellara a proteggere i suoi feudi.
Il convento della discordia
Michela Rivetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2023
pagine: 590
Reggio Emilia, 1501. I giovani fratelli Bebbi, stanchi di assistere in silenzio allo spadroneggiare di Zoboli e Scaioli, non capiscono perché il padre non si opponga, come dovrebbe la longa manu del Duca d'Este. Sentono il dovere di fare ciò che il genitore sdegna: prendere in mano la fazione. La disputa tra Zoboli e Benedettini, tra la zia Badessa a una suora degli Scajoli, offre ai Bebbi l'occasione di farsi valere. La discordia del convento si spande per Reggio e i Bebbi imparano presto che pure le buone azioni si pagano. Tra le cospirazioni sussurrate, una minaccia il Duca Alfonso e i Bebbi dovranno salvarlo, mentre gli Scajoli ambiscono a scalzare gli Zoboli. Con «Il convento della discordia» si consolidano le fazioni che nella saga «Alfieri del Duca» combatteranno per gli Este o il Papa.
L'amigh Zresa. Thriller politico sotto gli occhi del Crostolo
Michela Rivetti
Libro
editore: La Carmelina
anno edizione: 2015
pagine: 344
Romanzo in cui le vicende politiche della città di Reggio Emilia dell'800 si intrecciano con la fantasia...
La chiamata di Visnu
Michela Rivetti
Libro
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 296
Visnu: il grande dio protettore della triade induista. Ogni volta che il mondo rischia di sprofondare nel male e di perdere il poco bene che ancora vi alberga, egli veste panni mortali e, da solo od aiutato da eroi, nasce sulla Terra per proteggerla. Hiranyakshva, antico Asura che ha abbracciato la scienza, si risveglia da un letargo millenario, determinato ad estirpare il dharma, l'etica e la morale poiché non esprimibili da formule matematiche e dunque, per lui, inesistenti. Visnu, dunque, chiama antichi eroi a reincarnarsi per affiancarlo in questa nuova lotta combattuta non solo sui campi di battaglia, ma soprattutto negli animi e con la fede. Irma, una giovane archeologa e alcuni dei suoi amici frati indiani prenderanno coscienza di chi erano nella loro vita precedente e dovranno combattere in mezzo a Naga, Gandharva, i mostruosi e sanguinari Rakshasa e Yaksha e i Pishacha, che sconvolgono le menti. Gli eroi troveranno quiete nel riflettere tra le strade, gli edifici e la cultura del Tamil Nadu. La reale India del sud viene animata dalla mitologia tradizionale, in un romanzo dove nell'incontro tra culture si trova l'universalità di alcuni principi e valori.