Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Colafato

Maestri. Leadership spirituali: vie, modelli, metodi

Maestri. Leadership spirituali: vie, modelli, metodi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 272

L'altra faccia del maestro-insegnante è, presente in tutte le tradizioni spirituali, il maestro che non si pone l'obiettivo di "in­segnare", cioè di "imprimere i segni" di una presunta sua conoscenza, nell'esistenza del discepolo ma si "limita" a guidarlo "alle soglie della propria mente". La doppia identità di Gesù: "didaskalos", che individua il Gesù storico, e "kyrios", il Gesù risorto. Il carattere magistrale, accanto a quello profetico, nella biografia di Muhammad. Il maestro taoista che "avanza regredendo" e "il maestro per eccellenza", Confucio, il cui modello mira alla trasmissione della dottrina. Lo zaddik, gli abba del deserto, i maestri sufi, Bonhoeffer nel carcere di Tegel, gli starcy, i maestri di dharma.
34,00

Tieni aperto

Tieni aperto

Michele Colafato

Libro

editore: Il Labirinto

anno edizione: 2012

pagine: 32

4,00

Da una vena unica

Da una vena unica

Michele Colafato

Libro: Copertina morbida

editore: Il Labirinto

anno edizione: 2009

pagine: 32

Dicono di strappi e di ferite i nuovi versi di Colafato, portando tuttavia in sé poteri lenitivi; se evocano piaghe di prigionia, annunciano, sia pure amare, raggiunte liberazioni: "sulle serrature e le ferite" si distendono le unzioni della poesia. Una poesia che si è andata affinando nell'uso di semitoni e staccati, con una vocalità a tratti vibrante, sempre essenziale: di pagina in pagina, tra ironie e agnizioni, si sente battere il suo cuore segreto, suo motore e sua mira: il silenzio. Per questo può contenersi e contenere, con ferma intensità, temi e moti contrapposti: la pena e la quiete, la lotta e la pacificazione, e perfino una sospirata gioia o almeno la "calma della mente", miltonicamente o buddicamente o cristicamente: tutto prende, scorre e si nutre "da una vena unica".
8,00

Mutuazioni e sconnivenze

Mutuazioni e sconnivenze

Michele Colafato

Libro: Copertina morbida

editore: Il Labirinto

anno edizione: 2005

pagine: 104

"Amletico e falotico: si potrebbe provare a definire così l'umore e il tono dei versi di Michele Colafato; senza impedirsi di notare che i due aggettivi uniti formano l'anagramma quasi perfetto del nome dell'autore: un gioco, uno scherzo d'alfabeto. Amletico, per l'almanaccare drammatico, coinvolto oltre la morte con la figura del padre, per le fiere o miti ironie, e per certe fitte sarcastiche che l'autore non risparmia neppure a se stesso; falotico, per quella vena di bizzarria che attraversa l'intera opera, e prilla e sprizza sulle pagine in misurate acrobazie, conferendo alla sua poesia tratti di lucida stravaganza."
12,00

Mostar. L'urbificio. La pulizia etnica. La memoria

Mostar. L'urbificio. La pulizia etnica. La memoria

Michele Colafato

Libro

editore: Seam

anno edizione: 1999

pagine: 352

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.