Libri di Michele Crispino
War. Fuoco amico
Michele Crispino
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 74
Cos'è la guerra? Perché l'essere umano, dai tempi più remoti, ha questo innato bisogno di armarsi e combattere? L'autore cerca di dare una risposta a tali domande, regalandoci una sorta di saggio che indaga, in maniera puntuale e dettagliata, una tematica difficile e dalle svariate implicazioni. Vengono analizzati tutti i più gravi conflitti che minacciano la società attuale e che hanno modificato quella passata, con un occhio alle trasformazioni che, dal 20° secolo, hanno cambiato questo fenomeno, portando a un profondo ripensamento di tutte le categorie con le quali tradizionalmente gli studiosi delle varie discipline hanno affrontato i temi della guerra, del suo rapporto con la politica e dei possibili modi per costruire la pace. War è un libro per riflettere, informarsi e capire.
Le stagioni dei complotti
Michele Crispino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 106
Avete mai avuto l'impressione che dietro ai fatti di cronaca si celi qualcosa di più? Vi è mai capitato di pensare che, forse, c'è un'organizzazione più grande di qualunque stato che guida le sorti del mondo allo scopo di trarne il maggior vantaggio possibile? Michele Crispino comincia il suo ragionamento da semplici parole, piccoli sospetti raccontati tra le chiacchiere con un amico. Tuttavia, questi dubbi si fanno sempre più grandi e le argomentazioni in proposito sempre più solide, toccando argomenti delicati e scottanti come la tragedia di Ustica, l'omicidio di Pasolini, la catastrofe del Vajont, senza risparmiarsi di commentare la politica o la presunta democrazia. Un libro che dà voce ai sospetti della gente comune, che non si accontenta della verità propinata dai mass media.