Libri di Michele Di Salvo
Guerra d'Africa. Land grabbing
Michele Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 160
Se ne parla pochissimo, eppure il fenomeno dell'accaparramento di terra (land grabbing) e della conseguente appropriazione delle risorse sottostanti (soprattutto idriche) nei paesi in via di sviluppo da parte di investitori rappresenta uno dei maggiori business a livello globale, con esiti negativi e allarmanti per le popolazioni locali (come emigrazione forzata, scarsità di cibo e acqua, ingerenza di Stati esteri). Quali le cause e quali gli effetti, ipotizzabili, nei prossimi decenni? Quali le logiche che ispirano il fenomeno, e quali i rischi connessi ad aree come quelle africane, principali destinatarie delle attenzioni degli investitori? Quali gli atteggiamenti e, spesso, le "miopie interessate" delle leadership dei grandi paesi importatori e investitori? Quali gli impatti in regioni devastate da guerre, conflitti etnici e terrorismo, spesso vessate da cicliche carestie e insufficienza alimentare per le popolazioni indigene? A tali domande risponde la prima organica ricerca italiana che raccoglie i pochi dati ufficiali esistenti, che rendono evidente un quadro su cui le autorità nazionali e le agenzie internazionali non possono più tacere.
I figli della comunicazione
Michele Di Salvo
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2011
Una storia dell'Italia dell'ultimo secolo, riletta attraverso gli effetti e l'incidenza dei sistemi di comunicazione. Come siamo cambiati nella famiglia, verso i figli, negli usi, nei consumi, nelle nostre relazioni interpersonali. La seriazione cronologicamente e culturalmente documentata di mezzo secolo di storia dei canali comunicativi viene adeguatamente armonizzata con la qualità della riflessione psicologica. Ogni reale fotografia dell'accaduto nel campo sociale della comunicazione, dalla nascita della tv ai nuovi strumenti del mondo globale, viene proposta con originale stile analitico-sintetico, capace di coinvolgere l'attenzione emotiva del lettore. Un saggio multidirezionale sui vecchi, nuovi e futuri strumenti della comunicazione.
La scrivania dell'editore
Michele Di Salvo
Libro
editore: Di Salvo
anno edizione: 2011
Da questa stimolante raccolta di vere e proprie spigolature colte tra gli articoli usciti dalla penna di Michele Di Salvo, emerge un divertente zibaldone sulla vita pubblica e privata che rimette in pace con l'antico e un po' perduto, di questi tempi, piacere di dire la propria su quello che va e quello che non va con curiosità e partecipazione.