Libri di Michele Panzera
One Health & IAA. Buone pratiche per gli interventi assistiti con gli animali in agricoltura sociale
Salvatore Cacciola, Dora Li Destri Nicosia, Michele Panzera, Maria Luisa Salamone
Libro: Libro in brossura
editore: Mediter Italia
anno edizione: 2024
pagine: 91
Un excursus finalizzato alla divulgazione e diffusione degli IAA realizzati nei contesti dell’Agricoltura Sociale. Con “One Health & IAA” gli autori fanno comprendere come e perché adottare buone pratiche per gli interventi assistiti con gli animali in agricoltura sociale, partendo dalla meravigliosa realtà delle fattorie sociali e del benessere che genera il rapporto tra uomo, animale e ambiente. Il tutto spiegando i principi di bioetica animale applicata, ma non dimenticando i riferimenti normativi relativi agli IAA. Fondamentale il lavoro d’equipe, le dinamiche relazionali e team building con le relative esperienze del progetto “Sicilia Agrisocial” che sottende a questo lavoro, dal momento che il nucleo originario del manuale è stato redatto nell’ambito delle azioni finalizzate al Best Practice Management per gli IAA in Fattorie Sociali, condotte dall’Azienda Agricola Dora Li Destri Nicosia – Fattoria Agro-Sociale Pietralunga, all’interno del Progetto “Agricoltura Sociale e promozione delle Comunità Locali Sostenibili in Sicilia" (SICILIA AGRI SOCIAL). Progetto ideato e coordinato dalla Rete Fattorie Sociali Sicilia (Ente Capofila: la Cooperativa Sociale Energ-Etica Catania).
Al passo con i cavalli saggi. La riabilitazione equestre in età evolutiva
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 230
Il cavallo è un animale eccezionalmente empatico, «saggio», capace di coinvolgere persone in difficoltà in un'esperienza attiva e piacevole. Soggetti con patologie diverse possono trarre importanti benefici dall'interazione con questo animale se accompagnata da professionisti esperti. In particolare la terapia assistita con il cavallo, costituendo una metodologia riabilitativa di forte impatto motivazionale ma anche di provata evidenza scientifica, è da considerarsi una valida terapia per l'età evolutiva. Il testo affronta il tema della riabilitazione equestre rivolta a bambini e ragazzi, offrendone un excursus storico e descrivendone in modo sintetico ed esaustivo gli aspetti principali: le modalità operative e gli strumenti, la composizione dell'équipe multiprofessionale, la gestione degli animali. Frutto dell'esperienza del Centro di Riabilitazione Equestre dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, che da più di trent'anni si occupa di bambini e adolescenti con disabilità e di terapia assistita con il cavallo, il volume rappresenta uno strumento prezioso per tutti gli operatori del settore.