Libri di Michele Tropiano
La città
Michele Tropiano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 178
Il libro è una riflessione sulla letteratura espressa in forma di gioco, in cui l'autore viola tutte le regole producendo un surrealismo ipnotico che porta il lettore a percorrere senza preconcetti le vie della città. C'è un caso da risolvere, fra il caos delle pagine, alla cui risoluzione il lettore potrà giungere solamente camminando fra esse come farebbe in strada un cieco con il suo cane guida immaginario.
La città
Michele Tropiano
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 156
Sarcastico, satirico, drammatico, introspettivo; sicuramente non convenzionale, libero da trame precostituite e da un modus scrivendi che spesso costringe l'autore all'interno di canoni letterari più o meno prestabiliti. È un meta-romanzo, un po' pirandelliano, un po' bretoniano. È altresì una riflessione profonda sulla letteratura stessa, espressa, però, di fortma di 'gioco', in cui l'autore viola tutte le regole producendo un surrealismo ipnotico che porta il lettore a percorrere senza preconcetti, aspettative e indugi, le vie della città.
Versi diversi traversi e perversi
Michele Tropiano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 60
Il lettore saprà che, con la poesia contemporanea, la metrica è oramai saltata ed è sempre più difficile definire una "poesia": è forse essa uno scritto che finisce "un po' prima della fine del rigo"? Sarebbe troppo semplicistico, anche se concettualmente veritiero. Allora cosa è oggi "poesia"? Ebbene, molte delle poesie contenute in questa raccolta, insieme alla premessa che è disposta "in versi" (pur non essendo una poesia), tentano di dare, fra le righe, tra le altre cose, una risposta a questa difficile domanda. Nell'insieme, tranne qualche poesia più "classica" e più "normale", la raccolta è un viaggio trasversale, anzi, "diverso traverso e perverso", a capofitto nei meandri più oscuri della poesia contemporanea.