Libri di Mike J. Pilla
The Working dead. Storie oscure di morti bianche
Mike J. Pilla
Libro: Libro in brossura
editore: Arcadia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Un'opera di fiction-thriller che prende spunto dalla terribile realtà che ci circonda, relativa alla piaga degli infortuni professionali. Oltre a narrare di incidenti e morti sul lavoro, i quattro racconti contenuti nell'opera mettono in luce edenunciano la scarsità di sicurezza in diversi settori lavorativi. Nel primo racconto, un'operaia di un'azienda tessile finisce in coma in seguito alla caduta di una trave alla sua postazione di lavoro e si risveglia in un letto di ospedale. Qui incontra uno strano personaggio, un avvocato che le propone di difenderla in un processo contro la sua azienda. Il secondo è la storia di una coppia che affitta una casa-vacanze in un paesino funestato anni prima da una terribile sequela di morti sul lavoro, operai che ristrutturavamo case-vacanze; il paese, però, si mostra poco ospitale e i due si ritroveranno al centro di strani e oscuri episodi. Il terzo narra della morte di cinque Vigili del fuoco in seguito a un'esplosione durante una sagra di paese. Gli abitanti sono convinti che l'indagine sul tragico evento fosse stata chiusa troppo in fretta. Un giornalista viene chiamato a riaprire il caso e scoprirà una verità terrificante. La quarta e ultima storia è ambientata in carcere: un agente penitenziario racconta la sua vita quotidiana tra le celle, sconvolta dall'arrivo in prigione di un uomo denominato "Il Santone", che porterà lo scompiglio più totale tra i detenuti e gli altri agenti causando numerose morti e una torbida spirale di violenza. I quattro racconti, che seguono il filone della narrativa nera, genere prediletto dell'autore, mescolanofiction e iperrealismo. Supportati dalle pagine di quotidiani immaginari, dimostrano come, sempre più spesso, la realtà superi la fantasia. Una realtà terrificante, quella delle morti sul lavoro, su cui non è più possibile sorvolare né indugiare.
Londra: fermata per l'inferno
Mike J. Pilla
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 376
Hatton Cross è la terzultima fermata della Piccadilly Line, dove una gelida notte del gennaio 1990 si verificò un tragico evento. Gennaio 2010. Vent'anni dopo, Stefano Valente e Marco Tucci sono a Londra in viaggio di piacere e proprio a Hatton Cross incontrano Anja, una dolce e misteriosa ragazza dagli occhi di ghiaccio. Tornato a Roma, Stefano viene a sapere che due ragazze con cui ha avuto una fugace relazione sono state ritrovate morte. Su entrambi i luoghi del decesso c'è una misteriosa scritta: "Evol". Intanto, il ragazzo è tormentato da incubi la cui protagonista è sempre Anja. Decide così di tornare a Londra per rintracciare l'enigmatica ragazza. Scoprirà che Anja, dietro i suoi occhi gelidi, nasconde un passato oscuro, costellato di delitti e impregnato di sangue…
Goodbye Irpinia
Mike J. Pilla
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 352
Un'antica maledizione. Un'oscura presenza. Un paese in ostaggio. Steve Caruso, giornalista italo-canadese, viene inviato dal suo giornale a Montaguto, paesino del Sud Italia dov'è scomparso un bambino di otto anni, ritrovato l'indomani. Pochi giorni dopo, spariscono due trentenni. Nel '95 si persero le tracce di un altro ragazzino, Luigi Altieri. Gli indizi portano alla "Cappella Maestri", un monumento funerario dov'è custodito l'inquietante ritratto di un ingegnere morto a Toronto. Nel frattempo, una frana mastodontica continua la sua discesa verso valle, riportando a galla una lugubre storia. Insieme al giornalista Alberto Cataldi, Steve ingaggia una corsa contro il tempo per salvare i ragazzi, col supporto di una comunità di montagutesi di Toronto e New York. I due diventeranno testimoni di una verità terribile, tenuta nascosta per secoli sotto la nuda terra. Una terra che ingoia tutto ciò che trova sul suo cammino. Goodbye Irpinia è il primo Paper novel al mondo – un romanzo-inchiesta tra fiction e realtà che, con l'ausilio di inserti giornalistici creati ad hoc – trasporta il lettore in un viaggio reale/immaginario tra l'Italia e l'America. Ma è anche la malinconica storia dei tanti emigrati che soffrono a stare lontani dalla propria terra. Anche se, come rivela l'autore: “Puoi provare a lasciare il paese ma è il paese che non ti lascerà mai”.