Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Milena Milone

Santa o fatale? Adamo guarda Eva

Santa o fatale? Adamo guarda Eva

Milena Milone

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2009

pagine: 160

Con la rivoluzione sociale e culturale degli anni Sessanta e Settanta la donna è cambiata: non più solo madre e moglie ma persona attiva anche nel mondo del lavoro, non più solo santa ma anche fatale. Come si conciliano queste due identità? E l'uomo la aiuta a mettere d'accordo le sue anime? Con l'esperienza di chi ha vissuto la trasformazione, Milena Milone parla delle donne moderne e della loro vita quotidiana spostando continuamente lo sguardo dal presente al passato per capirne la pesante eredità. Descrive così una donna quasi sempre schiacciata tra doveri contrastanti, racconta la conquista femminile dei diritti e le lacune attuali, le aspettative tradizionali e il senso di colpa di chi non riesce a soddisfarle, l'inadeguatezza delle istituzioni. E spiega che, se la maggior parte degli uomini non ha ancora accettato il cambiamento, non vuol dire che non possa farlo quando capirà che è l'unico modo per costruire con l'altra metà del cielo un rapporto fatto di amore e soddisfazione reciproca.
12,90

La libertà di essere omosessuali

La libertà di essere omosessuali

Milena Milone

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2010

pagine: 180

In questo lavoro Milena Milone cerca di dare un'interpretazione logica del perché gli omosessuali maschi siano ancora vessati e in certi luoghi del mondo vengano tuttora puniti, anche dalla legge perfino con la pena di morte, pur se il loro orientamento sessuale nulla ha a che spartire con il crimine. Per contro l'autrice dà anche un'interpretazione della speculare assenza di informazioni sul lesbismo, della indifferenza che l'immaginario collettivo riserva alla sessualità delle donne. L'analisi di tali incoerenze attraversa la storia umana dai primordi ai giorni nostri mettendo via via in evidenza il parallelismo tra il destino delle donne tutte, comprese le lesbiche, e gli omosessuali maschi.
18,00

Donne spezzate. La violenza tra le mura domestiche

Donne spezzate. La violenza tra le mura domestiche

Milena Milone

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2008

pagine: 191

Poiché la violenza sulle donne è un problema di tutti i popoli, poiché assume forme varie e terribili ed è nell'ambiente familiare che si esplica nel modo più atroce e traumatico, è indispensabile aprire la cortina di silenzio che colpevolmente la occulta e finalmente affrontare la questione a viso aperto. Partendo dalla propria esperienza di consulente matrimoniale, avvalendosi di innumerevoli esempi tratti dai casi che ha seguito e basandosi su studi decennali intorno alle problematiche femminili, Milena Milone spiega come si manifesta la violenza contro le donne, da quali assunti e condizionamenti culturali muove, quali sono le sue conseguenze e in che modo le donne stesse possono diventare compiici del loro carnefice. È un tema difficile affrontato con sapiente delicatezza, forza e realismo, senza mai nascondere la verità né perdere la fiducia nella possibilità che gli uomini e le donne migliorino.
12,90

Vivere senza amare

Vivere senza amare

Milena Milone

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2008

pagine: 191

Si parte da una domanda apparentemente semplice: che cos'è l'amore? E poi, soprattutto, se ne può fare a meno? Siamo in grado di amare davvero, di far star bene l'altro, oltre che noi stessi? È possibile non lasciarsi distrarre dal sesso, dal denaro, dall'ambizione? La risposta è in questo libro dedicato alle donne da Milena Milone, consulente di coppia, ed è proprio nell'amore, nel più intenso, totale e umano dei sentimenti.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.