Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mino Pica

Quando arriva domenica

Quando arriva domenica

Mino Pica

Libro: Libro in brossura

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2016

Al centro delle narrazioni di “Quando arriva domenica” ci sono argomenti che per pigrizia o ipocrisia abbiamo deciso di non affrontare più, semplicemente perché farlo ci metterebbe faccia a faccia con quella parte di noi, più nascosta, che non accetterebbe più compromessi. Quello che viene chiesto, al lettore di quest'opera, è la volontà di recuperare la poesia di ogni giorno, che si è nascosta per non cedere all'insensatezza della realtà. Il suggerimento, il grido silente, è focalizzato sul recupero di quanto c'è ancora di noi, dentro di noi, nel paradosso. Un invito a una partecipazione sociale che inizia, anzitutto, da una partecipazione col proprio sé, recuperato, riappropriato, dalle sensazioni e dal gusto di ciò che proviamo, quotidianamente. Per compiere questo viaggio, tuttavia, bisogna essere capaci di osservare e mettere alla berlina tutte le falsità che affollano la nostra esistenza, assumersi il compito di svelare ciò che è falso, nel lavoro, nella musica, nei rapporti sociali, andando al di là dei ruoli che ciascuno di noi accetta per acquietarsi e procedere sui binari della propria vita, senza pensare.
13,00

Hotel camere di riflessione

Hotel camere di riflessione

Mino Pica

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2013

pagine: 118

Un uomo si ferma davanti alla porta automatica, posa i bagagli per terra nell'attesa che si apra. Poi varca l'ingresso e con lo sguardo cerca di orientarsi per individuare la reception. Individuato il personale di ricevimento, che cordialmente lo attende con un sorriso, attraversa con un passo deciso la hall ed è lì, pronto a prendere possesso della sua camera, del suo spazio di isolamento, del suo angolo di separazione dal mondo e dalla confusione. Consegna il documento. Si prendono la sua identità. Gliela restituiranno alla fine del soggiorno. Ma quell'uomo non ne ha bisogno, perché in quell'hotel lui sta cercando di riappropriarsi proprio di se stesso. Al di là di ogni pezzo di carta che lo attesti o meno. Prende quindi la sua chiave, si chiude la porta alle spalle ed è nella sua camera. Si ferma eppure è proprio in quel momento che il suo viaggio è iniziato. Benvenuto in Hotel, una pausa rigenerante nel viaggio burrascoso della vita, una possibilità ricettiva che fornisce alloggi a identità soffocate da un sistema contemporaneo esterno che non lascia fiato. Hotel è la metafora dell'esistenza umana. Hotel è un viaggio dentro se stessi, alla ricerca di un recesso in cui possa albergare lo spirito umano che ha bisogno di ritrovare la sua essenza.
12,00

Cucina interiore

Cucina interiore

Mino Pica

Libro

editore: Lupo

anno edizione: 2011

pagine: 108

Tra obblighi e scadenze, rituali sociali e abitudini, davvero poco è il tempo che rimane per guardarsi dentro, per far respirare sentimenti e sogni e abbandonarsi a squarci di autenticità. E così si finisce col soffrire di una sorta di asfissia dell'anima, quel malessere tutto contemporaneo che sarebbe bello poter risolvere ricorrendo al kit di medicinali di pronto soccorso o lasciandosi andare a vizi più o meno innocui. A volte però scambiamo per malanno quella che è solo l'urgenza di sentire, di aprire la mente, nutrire lo spirito. A mezza strada tra indicazione terapeutica e ricettario, l'originale visione critica "mal-ironica" proposta da Mino Pica è un manuale di cucina interiore, un Menù di "momenti" con sottofondo musicale in cui autorizzarsi alla libertà di essere se stessi. Con una bella quota di poesia, quando serve: apparecchiate una tavola in tinta con il vostro umore, sulla destra posate un lettore musicale, "si può abbondare con gli antipasti e finire con un dolce o scegliere diversamente. L'importante è lasciarsi andare e viaggiare con la mente, confortarla ascoltando le proprie emozioni".
13,00

L'attesa dell'attesa

L'attesa dell'attesa

Mino Pica

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 136

Un gatto nero sfugge - a chi a che cosa? - e nel farlo sfiora la realtà, la capovolge, la shakera, generando mondi possibili alterati e inquieti, entrando nei quali il lettore dovrà necessariamente scendere a patti con l'autore fidandosi totalmente di lui, facendosi trasportare per mano e sospendendo inevitabilmente ogni giudizio. Il romanzo d'esordio di Mino Pica narra una storia che lungi dall'essere un semplice viaggio alla ricerca di se stessi, appare piuttosto come una finzione verbale pensata per porre delle domande assai più che per offrire delle risposte.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.