Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Miriam Begliuomini

Oltre la crisi. Il patrimonio ambientale e culturale transfrontaliero: sfide, potenziale, prospettive

Oltre la crisi. Il patrimonio ambientale e culturale transfrontaliero: sfide, potenziale, prospettive

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il volume nasce nell'ambito del progetto "Il patrimonio ambientale e culturale transfrontaliero: sfide, potenziale, prospettive", finanziato a valere sul bando "'GRANT for INTERNATIONALIZATION - GFI' per progetti di ricerca collaborativi con partner internazionali 2022", promosso dall'Università di Torino. La progettualità si pone l'obiettivo di sostenere l'internazionalizzazione della ricerca e la disseminazione di studi sulla macroregione geografica, storica e culturale dell'arco alpino occidentale. Particolare attenzione viene quindi posta alle strategie per la valorizzazione del patrimonio, a livello di proposte di turismo culturale e naturale, quali soluzioni durevoli e sistemiche. L'insostituibile eredità consegnata al momento storico attuale deve essere infatti difesa e occorrono regole e linee comuni, condivise, collettivamente generate, per gestire, valorizzare e mantenere un elemento tanto indispensabile quanto delicato. Basilare risulta, pertanto, la consapevolezza del rischio, così come delle opportunità e, in generale, dell'importanza dell'equilibrio. Alla luce di tutto ciò, gli studiosi che hanno contribuito al testo si sono confrontati con il soggetto, proponendo sfaccettature del patrimonio e indicando linee convergenti, che pure mantengono la propria ricchezza e identità peculiare, per la sua salvaguardia e rigenerazione.
30,00

La strada dei papaveri

La strada dei papaveri

Biefnot Veronique, Francis Dannemark

Libro: Libro in brossura

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 146

Olena è una delle tante ragazze dell’Est costretta a emigrare lasciando la sua bambina alla nonna. Sola e senza documenti, trova lavoro nella casa di riposo di una cittadina nel Nord della Francia, dove si affeziona in modo particolare a tre ospiti, Lydie, Flora e Henriette. Forse le anziane signore e la ragazza straniera si riconoscono: nei loro occhi la stessa solitudine, la stessa nostalgia. Ma quando le ottuagenarie, convinte che la nipote di Flora abbia assolutamente bisogno del loro aiuto, chiedono a Olena di accompagnarle a Lisbona, la ragazza accetta di attraversare l’Europa alla guida di una Opel scassata e di affrontare tutti i rischi che questo viaggio comporta per una clandestina come lei. E qualche volta può valerne la pena. Un road-movie attraverso l’Europa e le generazioni.
16,00

Un joyeux flâneur des montagnes. Gli zig-zag di Rodolphe Töpffer in Valle d'Aosta

Un joyeux flâneur des montagnes. Gli zig-zag di Rodolphe Töpffer in Valle d'Aosta

Miriam Begliuomini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Fra gli illustri autori transitati in Valle d’Aosta, da Xavier de Maistre a Stendhal, da Giacomo Debenedetti agli einaudiani del secondo dopoguerra, il ginevrino Rodolphe Töpffer (1799-1846) sembra essere scivolato in secondo piano. Considerato oggi da molti come il padre del fumetto europeo che combinano disegno e scrittura, Töpffer era anche istitutore. Durante l’estate, aveva l’abitudine di portare i suoi giovani allievi a spasso per le Alpi svizzere, francesi e italiane, dando prova di una pedagogia del tutto innovativa: Per i suoi ragazzi, il Maestro prediligeva escursioni rigorosamente a piedi e dichiaratamente non lineari, in opposizione agli itinerari che il turismo nascente iniziava a proporre. Non è un caso che gli appunti e i disegni di viaggio di Töpffer siano stati raccolti e dati alle stampe come Voyages en zigzag, titolo dall’autore stesso ideato. Negli scritti alpini del periodo 1828-1842, compaiono diversi scorci della Valle d’Aosta, da Courmayeur a Pont-Saint-Martin, dal Gran San Bernardo ad Aosta.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.