Libri di Miriam Berretta
Balanced Scorecard e imprese alberghiere. Un modello applicativo
Miriam Berretta, Anna Lia Scannerini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il volume intende fornire un supporto all’interpretazione delle numerose potenzialità del modello Balanced SCorecard (BSC) per le imprese ricettive, rivolgendosi sia agli studenti dei corsi di laurea sul turismo, sia agli operatori del settore che desiderino applicarlo alla loro impresa. Le imprese alberghiere sono in balia più di altre dei cambiamenti, perché fortemente legate agli andamenti economici, naturali e politici dei territori. L’adozione di sistemi di controllo adeguati diventa fondamentale perché crescano, ma soprattutto perché restino economicamente nel mercato. I risultati economico-finanziari di breve periodo non sempre riescono ad esprimere l’evoluzione della posizione competitiva dell’impresa: è necessario integrarli con indicatori di performance rivolti al lungo termine, che consentano di interpretare con largo anticipo le sue potenzialità. La Balanced SCorecard (BSC) è un modello di controllo nato proprio con questo scopo: affiancare ai risultati economico-finanziari indicatori che esaminino le performance anche nelle prospettive dei clienti, dei processi interni e della crescita, in un sistema bilanciato che consenta alle imprese di monitorare tutti gli aspetti che influenzano la loro capacità di essere competitive nel lungo periodo. La BSC può anche risultare utile per prevenire la crisi d’impresa, permettendo di intercettare in anticipo segnali negativi, come richiesto dalle più recenti normative.
Strumenti di controllo per le imprese turistiche
Anna Lia Scannerini, Miriam Berretta
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 336
La contabilità per le imprese turistiche
Anna Lia Scannerini, Miriam Berretta, Emanuela Schiaffella
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 560
Il volume affronta le problematiche della contabilità delle principali imprese del settore turistico. Nella prima parte vengono presentate le rilevazioni tipiche di un'agenzia di viaggio dettagliante, nella seconda sono analizzate le rilevazioni specifiche di un tour operator e di altre imprese turistiche che svolgono un'attività assimilabile a quella di un tour operator, nella terza vengono esposte le rivelazioni tipiche di un'impresa alberghiera. Tutte le registrazioni contabili sono presentate con riferimento alla disciplina di legge, prestando attenzione alla normativa Iva 74 ter per l'attività di organizzazione di viaggi. Un libro pensato per gli studenti dei corsi universitari in Economia e gestione dei servizi turistici e di Scienze turistiche, ma utile anche per operatori del settore turistico.