Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Monica McBritton

Migrazioni economiche e ordinamento italiano. Una prospettiva giuslavoristica

Migrazioni economiche e ordinamento italiano. Una prospettiva giuslavoristica

Monica McBritton

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2017

pagine: 256

È un dato acquisito che la specie umana che oggi popola il pianeta abbia avuto origine in una sua porzione – il continente africano – e progressivamente, migrando, si sia ampiamente diffusa. In altre parole, il fenomeno migratorio è piuttosto antico, anche se, naturalmente, assume caratteristiche diverse nei vari momenti prestorici e storici. Le ragioni che inducono a migrare possono essere molteplici; fra di esse, un ruolo fondamentale è sempre stato ricoperto dall’esigenza di cercare migliori condizioni materiali di vita. Si parte lasciando indietro situazioni ritenute difficili, ostili, disagiate, dirigendosi verso luoghi diversi con la speranza che si possa stare meglio. In definitiva, sebbene ogni epoca e ogni territorio imprima un suo marchio specifico, i fenomeni migratori costituiscono una dimensione rilevante dei processi sociali. Siccome ricorrenti, proprio i processi sociali non sfuggono alle esigenze di regolamentazione e la regolazione, dal canto suo, può essere più o meno adeguata, rispetto ad una serie di elementi che, mano man che le società sono diventate più complesse, debbono essere tenuti in considerazione.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.