Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Morris Ghezzi

Ciò che resta

Ciò che resta

Morris Ghezzi

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 194

Equazione: metafisica:empiria=libertà:uguaglianza. Ma anche: pluralismo:caos=estetica:volontà. E inoltre: tempo:spazio=gesesi:oscenità. Questo libro, può essere letto su più piani, cogliendone più sinapsi, apprezzandone più rapporti. Tra i tanti spunti, si segnala come, sullo sfondo delle equazioni, sopra riportate, l’autore si ponga fondamentali interrogativi sul valore/disvalore della vita, focalizzando la propria attenzione sui diritti del nascituro, attraverso uno sviluppo di questo tema in termini diacronici. Modalità, quest’ultima, ripresa a negativo, sul piano giuridico, nell’analisi dell’enucleazione del giudizio, che non si forma tenendo conto di una genesi del soggetto, ma si cristallizza in una artificiale acronicità, che diventa “oscena” perché non si compara, non potendolo fare, con ciò che avviene prima e fuori della scena. La verifica empirica delle tesi trattate è costituita, secondo un criterio quasi rivoluzionario, dalle poesie intimiste. Fanno da corollario al testo, una serie di disegni dell’artista Carla Tolomeo, e alcuni saggi che rappresentano i commenti e le “reazioni a caldo” di alcuni tra i più importanti pensatori dei nostri tempi.
16,00

I celti nostri antenati. Civiltà ed eredità celtica

I celti nostri antenati. Civiltà ed eredità celtica

Silvio Canavese, Elena Percivaldi, Morris Ghezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Keltia

anno edizione: 2013

pagine: 128

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.