Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mosè C. Luzzatto

Il sentiero dei giusti (Mesilat Jesharim)

Il sentiero dei giusti (Mesilat Jesharim)

Mosè C. Luzzatto

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 224

La prima versione italiana integrale del trattato etico-ascetico Mesillath Jesharim, pietra miliare del pensiero ebraico moderno, scritto nel 1740 da Mosè Chajjim Luzzatto, poeta e mistico ebreo italiano, considerato il padre della letteratura ebraica moderna e tuttora popolarissimo fra gli ebrei devoti. In 26 capitoli, preceduti e suggellati da una conclusione, l'autore propone la virtù come disciplina, come scienza che merita di essere oggetto di studio e individua le vie che conducono all'amore e alla perfetta adorazione di Dio. Destinato non solo al pubblico degli ebrei italiani che finalmente ha a disposizione la versione italiana dell'opera, ma anche a chiunque consideri la letteratura ebraica come patrimonio dell'umanità. Mosè Chajjim Luzzatto (Padova 1707 - San Giovanni d'Acri 1747) , poeta e mistico ebreo italiano. Autore precoce di un trattato di poetica e retorica, fu combattuto dal rabbinato di Venezia e costretto a trasferirsi ad Amsterdam. Qui scrisse La via possente, Lode ai giusti e Il sentiero del giusto. Diretto in Galilea, morì di peste poco dopo lo sbarco in Palestina. È considerato il padre della letteratura ebraica moderna (Enciclopedia Europea Garzanti).
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.