Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Moses I. Finley

Gli antichi greci

Gli antichi greci

Moses I. Finley

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 197

17,00

Le colonie degli antichi e dei moderni

Le colonie degli antichi e dei moderni

Moses I. Finley, Ettore Lepore

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2000

pagine: 103

12,91

La democrazia degli antichi e dei moderni

La democrazia degli antichi e dei moderni

Moses I. Finley

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 155

Come funzionava la democrazia in Atene? Chi decideva e in che modo venivano prese le decisioni della città? Con la sua eccezionale conoscenza dell'antichità classica, Finley ci conduce all'interno della quotidianità politica dell'antica Atene, in un continuo confronto con le teorie e le realtà delle democrazie moderne. Una sintesi di riflessione politica sulla democrazia e insieme di storia dell'Atene classica, la città che più di due millenni fa realizzò la piena partecipazione dei cittadini al potere.
10,00

Storia della Sicilia antica

Storia della Sicilia antica

Moses I. Finley

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 288

Un grande disegno storico che dimostra il carattere "mediterraneo" della Sicilia antica: dalla colonizzazione greca alla disastrosa spedizione ateniese contro Siracusa e Agrigento, ai disegni espansionistici dei cartaginesi; dalle guerre puniche alla occupazione romana; dalla caduta dell'Impero romano all'arrivo degli arabi.
22,00

Breve storia della Sicilia
24,00

La politica nel mondo antico

La politica nel mondo antico

Moses I. Finley

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 238

La parola "politica" nasce con il mondo greco, il mondo della polis, delle assemblee di cittadini, delle prime forme di democrazia nella storia dell'umanità: e di politica nel mondo antico è giusto parlare, dunque, solo per quelle situazioni (come l'Atene classica e la Roma repubblicana) in cui tutte le decisioni di interesse comune erano sottoposte alla verifica di tutti i cittadini. Gli storici moderni hanno riflettuto spesso su questi temi, rileggendoli alla luce delle grandi esperienze politiche della nostra epoca.
12,91

Problemi e metodi di storia antica

Problemi e metodi di storia antica

Moses I. Finley

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 216

12,91

L'economia degli antichi e dei moderni

L'economia degli antichi e dei moderni

Moses I. Finley

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: 273

Lavoro, produzione, capitale, investimento, reddito, imprenditore, mercato: sono questi i termini-chiave del linguaggio economico moderno. Se li cercassimo in un vocabolario di latino o greco antico non li troveremmo, o meglio scopriremmo che hanno un significato del tutto diverso da oggi. La spiegazione è semplice: al sistema di idee greco e latino mancava del tutto una concezione dell'economia intesa in senso moderno, così come gli erano del tutto estranei anche statistiche, modelli e strumenti per lo studio dei fenomeni economici. In questo volume Finley illustra la profonda differenza che intercorre tra un'economia statica come quella classica e un'economia dinamica come la nostra. Il suo discorso si articola attraverso una continua comparazione tra il sistema antico e quello moderno, paragonando ad esempio la società schiavistica classica con quella americana dell'Ottocento, o il sistema di tassazione spontanea dei ricchi ateniesi con le odierne imposte sul reddito.
11,00

Il mondo di Odisseo

Il mondo di Odisseo

Moses I. Finley

Libro

editore: Marietti Scuola

anno edizione: 1992

pagine: 160

11,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.