Libri di N. Brazzelli
Mari. Saperi geografici e immaginario letterario
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 175
Il mare, entità geografica e culturale che si oppone alla terraferma, ha nutrito l'immaginario europeo ed extraeuropeo nel passato e continua a essere una presenza cruciale nel mondo contemporaneo "globalizzato". In quanto luogo di passaggio privilegiato, nello stesso tempo centro e periferia, il mare è oggetto di rappresentazioni e di interpretazioni ricorrenti anche fortemente differenziate. Nel volume vengono raccolti saggi che proseguono le riflessioni interdisciplinari già sviluppate sulle isole e sui fiumi nella collana Trinidad, muovendosi in ambito geografico e turistico e secondo prospettive letterarie che coprono aree linguistiche e temporali diverse.
Isole. Coordinate geografiche e immaginazione letteraria
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 123
Le isole, unità minime dello spazio geografico, hanno esercitato un'attrazione straordinaria sull'immaginario occidentale. Luoghi circondati dal mare, emblemi dell'isolamento nella tradizione del sapere geografico, le isole costituiscono un oggetto di studio che travalica gli ambiti disciplinari. I discorsi geografici e turistici infatti si intrecciano con quelli storico-culturali e letterari, illuminandosi a vicenda. Gli aspetti naturali, umani, storici e ideologici delle isole vengono esaminate nei saggi raccolti in questo volume, che apre una riflessione sulle isole come territori reali e insieme archetipi dell'immaginario letterario. Gli autori dei saggi sono: Guglielmo Scaramellini, Giuseppe Rocca, Fabrizio Conca, Carlo Pagetti, Nicoletta Brazzelli, Mario Maffi, William Spaggiari.
Un impero per il popolo. La rappresentazione dell'Africa nella stampa inglese alla fine dell'Ottocento
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2007
pagine: 110
L'ultima volta che ho visto Parigi
Lynn Sheene
Libro: Libro in brossura
editore: ONE
anno edizione: 2015
pagine: 364
Claire ha un passato da nascondere, quello di una bambina cresciuta nella miseria più profonda. Ora si è conquistata un posto nella borghesia newyorchese, e l'eleganza, il lusso, la fama le spettano di diritto. Tuttavia, quando la sua identità fittizia viene minacciata, a Claire non resta che fuggire, e Parigi le sembra il luogo perfetto per ricominciare. Ciò che trova è una città sconvolta dai primi accenni del caos, dovuti all'imminente invasione tedesca. Il destino però è dalla sua parte, e quando comincia a lavorare in un negozio di fiori, dentro di lei si fa strada l'idea di una vita diversa. Claire si ritroverà a mettersi in gioco, e a collaborare con abili e caute mosse a una missione che, oltre a salvare vite umane, ridisegnerà l'essenza stessa della sua esistenza. Un'epoca che come poche è entrata a far parte dell'immaginario collettivo rivive attraverso gli occhi di un'eroina coraggiosa e disposta a rischiare fino in fondo per sé e per gli altri.
L'ultima volta che ho visto Parigi
Lynn Sheene
Libro: Libro rilegato
editore: Leggereditore
anno edizione: 2011
pagine: 364
Claire ha un passato da nascondere, quello di una bambina cresciuta nella miseria più profonda. Ora si è conquistata un posto nella borghesia newyorchese, e l'eleganza, il lusso, la fama le spettano di diritto. Tuttavia, quando la sua identità fittizia viene minacciata, a Claire non resta che fuggire, e Parigi le sembra il luogo perfetto per ricominciare. Ciò che trova è una città sconvolta dai primi accenni del caos, dovuti all'imminente invasione tedesca. Il destino però è dalla sua parte, e quando comincia a lavorare in un negozio di fiori, dentro di lei si fa strada l'idea di una vita diversa. Claire si ritroverà a mettersi in gioco, e a collaborare con abili e caute mosse a una missione che, oltre a salvare vite umane, ridisegnerà l'essenza stessa della sua esistenza. Un'epoca che come poche è entrata a far parte dell'immaginario collettivo rivive attraverso gli occhi di un'eroina coraggiosa e disposta a rischiare fino in fondo per sé e per gli altri.
La maledizione di Spira
Joseph Geary
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2006
pagine: 412
Nicholas Greer è uno scrittore in crisi e in procinto di divorziare. La vita di Frank Spira, il connoverso pittore alla cui biografia ha lavorato per sei anni (nel quale non è difficile leggere in tralice un ritratto di Francis Bacon), è divenuta per lui più reale della sua stessa esistenza. Non appena finisce il suo libro, Nick riceve la notizia che uno degli amici più intimi di Spira, Jacob Grossmann, un uomo sparito nel nulla ventisei anni prima, è ricomparso a Manhattan. Nick rintraccia Grossmann nella speranza di trovare in lui la risposta alle domande che lo assillano. Viene però inaspettatamente a sapere di un'opera di Spira che l'artista dovrebbe aver distrutto e che vale milioni. Ma un'ora dopo il loro colloquio, Grossmann viene assasinato.
Le colpe dei padri
Lawrence Block
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2006
pagine: 183
Wendy Hanniford era una giovane, attraente prostituta, trovata morta in un appartamento del Greenwich Village: tutti gli indizi portano all'uomo con cui divideva l'appartamento, trovato in strada coperto del suo sangue; il giovane si toglie la vita in carcere dopo l'arresto, e il caso, per la polizia di New York, è chiuso. Ma il padre della ragazza vorrebbe riaprirlo: così si rivolge a Scudder. Il suo intento non è quello di inchiodare il presunto colpevole, ma di indagare sulla vita della figlia scomparsa, che ormai gli appare come un'estranea. Il detective si profila subito come un personaggio atipico.
La morte del testimone
Ruth Rendell
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 221
Nella cittadina di Kingsmarkham fervono i preparativi del matrimonio di Jack Pertwee. Charlie Hatton, il migliore amico dello sposo e suo testimone di nozze, ha guidato per undici ore consecutive pur di non mancare alla festa di addio al celibato. Non può immaginare che sta andando incontro alla morte: ed è proprio Wexford, il mattino dopo, a scoprirne per caso il cadavere abbandonato lungo la riva del fiume. Le indagini sull'omicidio di Hatton rivelano una persona dal passato non del tutto cristallino e portano alla luce torbidi segreti, rancori e gelosie, ma nessun sospetto fondato. L'ispettore, che nel frattempo si occupa anche del misterioso incidente automobilistico occorso alla famiglia Fanshawe, dovrà affidarsi all'intuito...
Le colpe dei padri
Lawrence Block
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 171
Edito per la prima volta negli Stati Uniti nel 1976, "Le colpe dei padri" è il romanzo dal quale prende avvio la fortunata serie che ha per protagonista il detective Matthew Scudder. Un'opera essenziale, scarna, che è anche un'angosciosa riflessione sulla solitudine: l'asciutta prosa di Block introduce il lettore al complesso personaggio di Scudder, ex poliziotto e ora investigatore privato, con una difficile storia alle spalle e una passione per l'alcol. In questo romanzo Matthew Scudder è alle prese con l'omicidio di un'attraente prostituta, trovata morta nel Greenwith Village. Il presunto colpevole si è ucciso e, su richiesta del padre della donna, Scudder vuol fare chiarezza. Block, classe 1938, vive a New York.