Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Caridei (cur.)

Bilico

Bilico

Andrea Inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2004

pagine: 32

Tutti viviamo in "bilico": è la condizione precaria dell'umanità, ma anche delle cose nell'universo storico che tutti ci comprende. È uno stato intermedio tra l'instabilità e la caduta. Ma tale condizione riguarda anche la forma della scrittura, che manifesta una compostezza del tutto provvisoria e già minata nel suo farsi.
10,00

Lager

Lager

Franco Buffoni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2004

pagine: 32

È un libro di poesia bello e terribile, che affronta in maniera insolita il tema della memoria, rispondendo così anche all'accusa di una poesia che non sa occuparsi del reale... Il poeta cerca di registrare l'orrore indicibile, in modo antiretorico e antioracolare, come in ascolto del War Requiem di Britten.
10,00

Verso Itaca

Verso Itaca

Daniele Ventre

Libro

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2015

pagine: 304

Titolo insolito per le Edizioni d'if che hanno nel catalogo libri di poesia, ma pubblicazione insolita perfino per il nostro panorama editoriale. Chi penserebbe infatti di editare per lettori italiani un romanzo di ben settemila e duecento versi che racconta e reinventa miti e vicende di uomini e dei? L'autore traduce da anni testi greci e qui reinventa in italiano il ritmo e il sound in cui risuonavano, oltre che i poemi omerici, i canti con cui i rapsodi allietavano i conviti. La trama prende le mosse dal mito di Telègono, figlio di Circe, che va in cerca di suo padre; mito che fa da cornice e da sfondo alla narrazione delle altre storie eroiche della grecità arcaica. Non si tratta di una traduzione ma di una reinvenzione di vicende di uomini e di dei, di eroi maghe e ninfe, insomma di tutto il favoloso immaginario di cui si nutre ancora la cultura contemporanea. Verso Itaca riscrive nella struttura del romanzo moderno l'antico immaginario inserendo un punto di vista attuale evidente, oltre che nella narrazione rapsodica, nei nove avantesti. Si vedano anche i miti che richiamano gli intrecci delle saghe fantasy, per non parlare della ricerca del padre o della sua uccisione...
25,00

Quattro giorni a marzo

Quattro giorni a marzo

Silvia Bortoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 120

Una voce parla al telefono e, già dalla prima battuta, si rivelano la sua identità e quella dell'interlocutrice: "Pronto, mamma?" Poi, in otto lunghe telefonate che occupano quattro giorni a marzo, ora in frasi brevi e brevissime, ora interrotte dalla voce che non si sente (e non si legge) ma che s'indovina, ora in appassionate perorazioni o in vibranti accuse... battuta dopo battuta, si delinea un rapporto conflittuale figlia-madre. Si sfaldano progressivamente le maschere familiari innalzate dall'educazione, dal bon ton, dalle convenzioni sociali, da una rete di non detto, di mistificazioni, di ipocrisie, di ricatti affettivi. Nulla sembra salvarsi nell'indagine impietosa della figlia che travolge affetti, ricordi, antiche amicizie, rancori e paure.
10,00

Gioacchino Rosso (pesciolino di fosso). Filastrocca italiana

Gioacchino Rosso (pesciolino di fosso). Filastrocca italiana

Anna Loffredo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2002

pagine: 80

Gioacchino, il pesciolino protagonista della filastrocca, nasce in un fosso. Qui incontra un topolino bellicoso, ma anche amici: ragnetti e formichine che lo aiutano a sperare di uscire da quel buco. Riuscirà Gioacchino ad arrivare al mare, oppure lo vedrà soltanto nei sogni che, nonostante tutto, sono rigorosamente a colori? Lo scoprirete da soli. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Chissà. Poesie 1999-2000

Chissà. Poesie 1999-2000

Giuliano Mesa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2002

pagine: 32

"Poesie dove la lirica si frantuma in scaglie di corpo, en attendant colei che mai si è vista... Rimane solo il verso a dire il dolore dell'oggi, dell'ignoto, della guerra che non finisce"
10,00

Vent'anni di fermo volere

Vent'anni di fermo volere

Gabriele Frasca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2002

pagine: 32

Il bilancio di vent'anni di scrittura e di "letteratura" fatto da uno dei più problematici scrittori della generazione "di mezzo". Gabriele Frasca s'interroga sul destino della "letteratura" e della scrittura nell'era multimediale.
10,00

L'universo alle undici del mattino

L'universo alle undici del mattino

Franco Arminio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2002

pagine: 24

Un raccontino erotico scritto da un poeta. Attraverso un eros straniato e una lingua ruvida e disadorna, si denudano i pruriti di un lui e una lei che tentano di sfondare l'universo.
10,00

Andrea D e i labirinti

Andrea D e i labirinti

Massimo Boccuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 80

10,00

Tod, giocattolo ribelle

Tod, giocattolo ribelle

Luigi Bairo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 88

10,00

Doni di-versi in rete. 40 poeti per il 21 marzo 2003

Doni di-versi in rete. 40 poeti per il 21 marzo 2003

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 46

Il volume raccoglie le poesie che, in occasione della seconda giornata mondiale della poesia, istituita dall'Unesco, quaranta poeti, quasi tutti della stessa fascia generazionale, hanno donato a quel popolo che, nella rete, cerca anche valori di-versi e condivisibili e, nella poesia, la resistenza contro il male di vivere.
10,00

Futuri lillà

Futuri lillà

Bruno Di Pietro

Libro

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 16

Lo "scrivere svelto" di piccoli testi costruiti per prove e abbozzi. Poesie per chi ama lo stile e il pensiero. E non dispera nel gioco del futuro.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.