Libri di Nafeez Mosaddeq Ahmed
Guerra alla verità. Tutte le menzogne dei governi occidentali e della Commissione «Indipendente» USA sull'11 settembre e su Al Qaeda
Nafeez Mosaddeq Ahmed
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2005
pagine: 551
Questo lavoro approfondisce le tesi principali di "Guerra alla libertà" e vi aggiunge elementi di straordinaria gravità. L'autore punta l'attenzione sui lavori della commissione d'inchiesta sull'11 settembre del Congresso Usa, mostrando che si tratta di un colossale falso e rivelando aspetti inquietanti come il fatto che anche il presidente della commissione, come Cheney e Bush, è in affari con la famiglia di Bin Laden. Mostra come esistano indizi chiari del fatto che i servizi segreti statunitensi, francesi e britannici si siano infiltrati in Al-Qaeda molto prima dell'11 settembre e che conoscessero i suoi piani con un dettaglio superiore di quanto abbiano ammesso. Indaga sull'identità dei dirottatori e sui collegamenti con gli attentati di Madrid.
Guerra alla verità. Tutte le menzogne dei governi occidentali e della Commissione «Indipendente» USA sull'11 settembre e su Al Qaeda
Nafeez Mosaddeq Ahmed
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 551
Questo lavoro approfondisce le tesi principali di "Guerra alla libertà" e vi aggiunge elementi di straordinaria gravità. L'autore punta l'attenzione sui lavori della commissione d'inchiesta sull'11 settembre del Congresso Usa, mostrando che si tratta di un colossale falso e rivelando aspetti inquietanti come il fatto che anche il presidente della commissione, come Cheney e Bush, è in affari con la famiglia di Bin Laden. Mostra come esistano indizi chiari del fatto che i servizi segreti statunitensi, francesi e britannici si siano infiltrati in Al-Qaeda molto prima dell'11 settembre e che conoscessero i suoi piani con un dettaglio superiore di quanto abbiano ammesso. Indaga sull'identità dei dirottatori e sui collegamenti con gli attentati di Madrid.
Dominio. La guerra americana all'Iraq e il genocidio umanitario
Nafeez Mosaddeq Ahmed
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2003
pagine: 224
L'autore prosegue la sua requisitoria contro il "nuovo imperialismo" mostrando come, nonostante la "propaganda umanitaria", la politica degli Stati Uniti nella regione iraniano-irachena sia stata dettata dagli interessi strategici, economici e politici americani. Gli USA hanno sostenuto Saddam durante la guerra contro l'Iran, ma esisterebbero prove che gli Stati Uniti e il Kuwait diedero vita dal 1990 a una serie di provocazioni che indussero Saddam a invadere il Kuwait. Infine Ahmed affronta il tema delle armi chimiche e batteriologiche utilizzate dall'Iraq: prove irrefutabili dimostrerebbero che oggi l'Iraq non ne possiede e che, durante la guerra del Golfo, gli USA consentirono a Saddam l'utilizzo di armi di distruzione di massa.
Guerra alla libertà. Il ruolo dell'amministrazione Bush nell'attacco dell'11 settembre
Nafeez Mosaddeq Ahmed
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2002
pagine: 344
La tesi centrale di questo libro è riassunta nella prefazione al volume: "Esistono prove convincenti che l'amministrazione Usa abbia istigato il terrorismo in quanto esso è un pretesto perfetto per giustificare una politica estera aggressiva; e questo è valso anche per gli attacchi dell'11 settembre alle Torri Gemelle e al Pentagono". Una tesi molto controversa, destinata a suscitare molte polemiche.