Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Natàlia Vacante

«Certe ideuccie che ci capitano nel riposo». Italo Svevo e il sottosuolo della scrittura

«Certe ideuccie che ci capitano nel riposo». Italo Svevo e il sottosuolo della scrittura

Natàlia Vacante

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 160

I saggi raccolti riaffrontano con nuovi riscontri e nuove verifiche, in un disteso arco temporale, il problema critico della formazione intellettuale e della complessa officina letteraria dello scrittore triestino. Da un attento esame in controluce della trama delle scritture sveviane (dagli articoli giornalistici alle opere narrative) si conferma il profilo di un autore teso sin dalle prime prove a seguire un resistente filo di ricerca e di scavo analitico, sia pur attraverso un percorso di studio irregolare, costantemente perseguito negli spazi di libertà dagli impegni della vita borghese e volto a sperimentare e testare nel tempo le proprie risorse espressive.
16,00

Ai limiti del vero. Approdi creativi e riusi inerziali nelle strategie narrative di Giovanni Verga
20,00

Palinsesti montaliani. Riletture in trasparenza

Palinsesti montaliani. Riletture in trasparenza

Natàlia Vacante

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 100

Il volume raccoglie una ricca serie di riletture testuali dell'opera matura di Eugenio Montale, soprattutto tra "Le occasioni e La bufera". Al centro della riflessione si pone soprattutto il problema critico dei rapporti fra il poeta degli "Ossi" e i diversi filoni della 'tradizione, da Dante e Petrarca ai grandi esponenti della lirica moderna, italiana ed europea. Modernità e tradizione si legittimano reciprocamente in Montale - è la tesi implicita che anima lo studio della Vacante - in quanto il poeta moderno sa reinventare, nella esatta consapevolezza della distanza che lo separa da esso, il significato e la forza intrinseca di un canone, e nello stesso tempo sa costruire con forza un'altra pronuncia e un altro senso del dire, in cui si esprime la coscienza inderivabile di un tempo nuovo.
16,00

L'estremo realismo di Verga. Un percorso genetico bloccato

L'estremo realismo di Verga. Un percorso genetico bloccato

Natàlia Vacante

Libro: Copertina morbida

editore: B. A. Graphis

anno edizione: 2000

pagine: 184

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.