Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nedo Bianchi

La chitarra di Teresa

La chitarra di Teresa

Nedo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2020

pagine: 133

Teresa vive l'età crepuscolare in un villaggio delle colline maremmane dove, rimasta vedova, trova un sereno equilibrio senza rimpiangere la vita della città, grazie anche all'amicizia stretta con un anziano maestro, un ragazzo e la titolare dell'unico negozio del paese. Nella sua abitazione, che gode di un giardinetto affacciato sulla vallata, Teresa vive e ricorda. Sul divano la sua fedele chitarra. In occasione di una festa paesana, la chitarra le viene rubata. Il turbamento per il furto subito la fa scivolare in una grave crisi depressiva, che la costringe al ricovero in una clinica di Roma. Ritorna in paese, dopo più di un anno, definitivamente guarita e rassegnata a non conoscere niente del possibile autore e del movente del furto. Riprende a vivere nel ritmo lento della vita agreste. Tutto ormai è alle sue spalle. Inaspettatamente riappare la chitarra portata da una giovinetta e Teresa può conoscere l'autore e il movente del furto.
14,00

Il tenente Gino e il soldato Giovanni. Biografie di italiani

Il tenente Gino e il soldato Giovanni. Biografie di italiani

Nedo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 128

Un saggio di storia che si legge come un breve racconto. Parla, nel paesaggio della provincia grossetana all'indomani dell'8 settembre 1943, di due giovani: un ufficiale del regio esercito, di estrazione borghese e studente al Politecnico di Milano e di un soldato semplice, umile contadino della Maremma. Il ritratto, umano e civile, del sottotenente Luigi Canzanelli, detto tenente Gino, e del suo attendente Giovanni Conti, italiani, militari e partigiani. Uno dette all'altro l'orizzonte di un mondo diverso e migliore e l'altro ricompensò con la saggezza pratica di chi conosce luoghi, sentieri, casolari e contadini.
13,00

Mafalda e la siepe di ginestre. Raccondo partigiano
12,00

Il tenente Gino e il soldato Giovanni. Biografie di italiani

Il tenente Gino e il soldato Giovanni. Biografie di italiani

Nedo Bianchi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 128

Un insolito saggio di storia che si legge come un breve racconto. Parla, nel paesaggio della provincia grossetana all'indomani dell'8 settembre 1943, di due giovani: un ufficiale del regio esercito, di estrazione borghese e studente al Politecnico di Milano e di un soldato semplice, umile contadino della Maremma. Il ritratto, umano e civile, del sottotenente Luigi Canzanelli, detto tenente Gino, e del suo attendente Giovanni Conti, italiani, militari e partigiani. "Uno dette all'altro l'orizzonte di un mondo diverso e migliore e l'altro ricompensò con la saggezza pratica di chi conosce luoghi, sentieri, casolari e contadini."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.