Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Niccolò Copernico

Trattato sulla coniazione del denaro

Trattato sulla coniazione del denaro

Niccolò Copernico

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 96

Copernico (1473-1543) nacque nell'odierna Polonia da una famiglia di commercianti e funzionari amministrativi originaria della Slesia e lo zio materno, il vescovo Lukasz Watzenrode, provvide affinché il nipote ricevesse una solida formazione. Studioso dai molteplici interessi, nel "Trattato sulla coniazione del denaro", approfondisce la definizione del termine moneta, analizza le varie qualità che essa deve possedere e si sofferma quindi sul suo valore e deprezzamento. Egli formula poi la legge economica generalmente nota come Legge di Gresham (le cui prime formulazioni risalgono a Nicola Oresme e Gabriele Biel), anticipando così di circa duecentocinquanta anni le teorie di Adam Smith.
14,00

La struttura del cosmo

La struttura del cosmo

Niccolò Copernico

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: 60

1543: l'opera di Copernico rovescia il sistema cosmologico e astronomico tradizionale fondando su basi matematiche l'eliocentrismo. Si apre così la strada a un universo infinito e a una matematizzazione dell'intero ambito del reale. Questa rilettura del primo Libro dell'opera vuole essere uno strumento agevole, accessibile a tutti, ma senza ignorare la complessità dei problemi che Copernico poneva, destinati a uno sviluppo relativamente rapido ma certo del tutto sensazionale.
12,00

Opere

Opere

Niccolò Copernico

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1979

pagine: 876

86,00

De revolutionibus orbium caelestium

De revolutionibus orbium caelestium

Niccolò Copernico

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1975

pagine: XXX-119

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.