Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicla Palladino

Per la costruzione dell'Unità d'Italia. Le corrispondenze epistolari Brioschi-Cremona e Betti-Genocchi

Per la costruzione dell'Unità d'Italia. Le corrispondenze epistolari Brioschi-Cremona e Betti-Genocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: XXXVIII-284

L'Unità d'Italia produsse una benefica liberazione di energia, incrementando le opportunità per gli studiosi, agevolati nello scambio di rapporti scientifici. Nelle scienze matematiche, in particolare, l'Italia arrivò a occupare uno dei primi posti in Europa. Le lettere tra Brioschi e Cremona e tra Betti e Genocchi, che vanno dagli anni Cinquanta all'ultima parte del XIX secolo, illustrano al massimo grado processi scientifici e iniziative politico-istituzionali che si svilupparono al tempo della formazione del nuovo stato unitario italiano.
37,00

Algoritmi elementari del calcolo aritmetico e algebrico. Tradizione e modernità

Algoritmi elementari del calcolo aritmetico e algebrico. Tradizione e modernità

Franco Palladino, Laura Lombardi, Nicla Palladino

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2005

pagine: 348

L'educazione al pensiero informatico risulta essere necessaria nella formazione del bambino e dell'adolescente destinati a gestire la loro vita in una società tecnologicamente avanzata, in quanto fornisce gi stimoli per costruire un modo di pensare aggiornato e, anche, più riccamente dotato. L'attività mentale riguardante l'ordinamento logico delle azioni e la messa in sequenza di procedure utili a risolvere "rompicapi", a partire dall'organizzazione delle sequenze che il bambino e l'adolescente vivono nel quotidiano, permette loro di acquisire consapevolezza delle successioni collegate alla cadenza degli avvenimenti. Si manifesta così la disponibilità della mente a concepire un "algoritmo", una costruzione intellettuale che esiste indipendentemente da una qualsiasi rappresentazione sotto altra forma. Scopo di questo volume è quello di considerare, principalmente, algoritmi tradizionali dell'aritmetica dei numeri positivi presentati col corredo delle loro radici storiche, per cui il volume è anche una raccolta di curiosità e richiami storici sugli argomenti trattati. Il testo è stato pensato sia per gli studenti che seguono l'insegnamento di Didattica della Matematica per il corso di Laurea in Scienze della Formazione primaria, sia in parte per gli studenti di Matematica.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.