Libri di Nicola Cozzio
La pecora blu
Nicola Cozzio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 248
In un futuro prossimo in cui, sotto un unico governo mondiale, l'umanità è divisa a livello planetario in due classi ben distinte, un giovane uomo si muove verso l'ignoto fuggendo da un passato tragico. Da una parte una società iper tecnologica, dall'altra gruppi umani che- per scelta, nascita o costrizione - vivono in enclavi autonome seguendo i dettami di una vita completamente naturale e arcaica. Un amore finito tragicamente evidenzierà le differenze sociali, etiche e intellettuali dei due mondi. Sullo sfondo, il tema dello sfruttamento delle risorse idriche che si stanno esaurendo e la presenza di un misterioso animale transgenico.
Tredici alberi. Racconti di uomini e di radici
Nicola Cozzio
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 160
"Ho ascoltato e raccontato tredici amici alberi. L'Abete rosso e quello bianco, la Robinia, il Frassino, il Cirmolo, la Betulla, il Faggio, il Larice, il Pino mugo, il Carpino, il Tasso, il Nocciolo e l'Acero, le loro storie, sentite e vissute sulla corteccia e sui rami e sulle foglie rivolte al cielo…"
Dallo Stelvio al mare. Ta Pum. Cammino della memoria, cento anni dopo, lungo tutto il fronte della Grande Guerra
Giacomo Bornancini, Nicola Cozzio
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2017
pagine: 248
L'organizzatore di TA PUM è l'omonima Associazione alla quale aderiscono originariamente l'Associazione l'Uomo Libero, ideatrice del progetto, l'Associazione degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino e l'Ufficio Stampa del CNR. L'Associazione è aperta a tutte le realtà istituzionali, locali, imprenditoriali, sportive, associative, militari, storico-culturali, della ricerca, della comunicazione e della formazione, italiane ed estere, che vogliano condividere e supportare il progetto sul territorio coinvolto a livello nazionale ed internazionale, in forma di partner, sponsor e testimonial. È in via di costituzione un Comitato scientifico, che sosterrà TA PUM in vista dell'iter di riconoscimento del Cammino della Memoria come Itinerario Culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa.
A passo d'uomo. Pensieri rocciosi di un viandante solitario
Nicola Cozzio
Libro: Copertina rigida
editore: Antolini
anno edizione: 2007
pagine: 144
Una manciata di giorni di pellegrinaggio sulle montagne sono il pretesto per raccontare e raccontarsi. I giorni si susseguono ed i pensieri si intensificano senza posa, come il fluire di un torrente. Sullo sfondo boschi, rocce, ghiacci sembrano osservare impassibili lo svolgersi del cammino. I luoghi geografici, le difficoltà, l'incontro-scontro con l'ambiente naturale stimolano un cammino interiore nelle geografie dell'anima. Il viandante cammina dentro di sé e propone riflessioni montane per l'uomo moderno, indica possibili direzioni, suggerisce una ricerca faticosa ma necessaria. Questo non è un libro che si colloca facilmente in una categoria precisa. Non è solamente un romanzo, un reportage, un saggio o un diario. Il Parco Naturale Adamello Brenta racchiude come un guscio protettivo la valle natia dell'autore. è il terreno naturale per questa camminata solitaria. Percorrendone i confini e salendo sulle sue cime più belle il viandante ha trovato lo spunto per riflettere intorno alla natura e all'uomo.