Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Dalessandro

L'inganno di Kairos

L'inganno di Kairos

Nicola Dalessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Massaro

anno edizione: 2025

pagine: 292

Due superpotenze mondiali si sfidano senza esclusione di colpi su un inedito teatro spazio-temporale per il predominio sul pianeta. Ma non sono gli unici attori in gioco: altri, agguerriti e risoluti protagonisti si scontrano in un’epica battaglia senza quartiere per ridefinire gli equilibri geo-politici di una nuova era che rischia di modificare irrimediabilmente il corso della Storia contemporanea come da noi oggi conosciuta. Il romanzo, pur nella sua veste fantascientifica, è intriso di attualità per i temi storici, scientifici, tecnologici e geo-politici trattati e i loro risvolti sul nostro mondo contemporaneo. Leggerlo e pensare ai conflitti in Ucraina o in Palestina e, in generale, a quanto oggi accade nello scacchiere mondiale, è inevitabile. Così come il delinearsi all'orizzonte di un futuro distopico, provocato da una possibile, non auspicabile, mancata sintesi tra Etica e nuove tecnologie.
16,00

Protocollo Kreisau

Protocollo Kreisau

Nicola Dalessandro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Massaro

anno edizione: 2023

pagine: 243

Roma, 31 dicembre 2021 Due ricercatori hanno attivato un dispositivo che potrebbe risolvere la terribile pandemia che sta decimando il mondo, una macchina del tempo che dovrebbe riportarli ad un anno prima della comparsa del virus per consegnare alle Autorità il vaccino risolutore, ma qualcosa non va secondo le previsioni e potrebbe cambiare il destino della Storia dell’Umanità per come la conosciamo oggi. Questo è un romanzo di pura fantasia, nel quale vivono e interagiscono non solo personaggi storici realmente esistiti ma anche moderni personaggi di fantasia. Prende spunto da fatti storici realmente accaduti ma ciò costituisce solo un espediente narrativo per conferire veridicità alla narrazione. Il romanzo è corredato da una Postfazione di 88 pagine, riportata sul sito dell'editore, diretta a illustrare criticamente il testo tramite le 416 note che, a loro volta, contengono link a pagine web, siti istituzionali e scientifici.
16,00

La valorizzazione degli scarti agroindustriali

La valorizzazione degli scarti agroindustriali

Nicola D'Alessandro, Angela A. Giuliani, Lucia Tonucci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 100

I residui della lavorazione agroindustriale sono una preziosa opportunità di reddito grazie alla possibilità di trasformarli in biomassa e materia prima per altre produzioni industriali. Anche in Abruzzo vengono prodotte tonnellate di rifiuti agroindustriali: un settore di grande potenzialità che necessita però di informazione completa e competente. Minimizzando la descrizione dell'impiego di tali sottoprodotti come fonte energetica, nel presente libro vengono descritte le principali possibilità di valorizzarli chimicamente per arrivare a molteplici obiettivi: la riduzione della quantità di scarti da smaltire, l'incremento del valore economico aggiunto che si può ottenere da essi e la possibilità di avere materie prime rinnovabili per importanti produzioni industriali.
15,00

Poteri istruttori della guardia di finanza nella verifica fiscale

Poteri istruttori della guardia di finanza nella verifica fiscale

Nicola D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2009

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.