Libri di Nicoletta Bertelle
Casa dolce casa. Ediz. deluxe
Nicoletta Bertelle, Giovanna Mantegazza
Libro: Cartonato
editore: La Coccinella
anno edizione: 2025
pagine: 22
Storie come piacciono ai bambini piccoli, a vivaci colori e su cartone indistruttibile, con tanti buchi per guardarci dentro, per infilarci le dita, per scoprire una nuova dimensione. Il buco a forma di esagono accompagna i bambini alla scoperta della casa più dolce che ci sia… Quella delle api! Adesso in edizione deluxe con copertina rilegata dall'effetto soft touch, dettagli in vernice lucida e taglio colorato! Età di lettura: da 6 mesi.
La storia di don Bosco raccontata dal cane Grigio
Bruno Ferrero, Nicoletta Bertelle
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 48
La storia illustrata di san Giovanni Bosco raccontata dal cane Grigio, angelo custode del santo dei giovani. Età di lettura: da 8 anni.
Dove sono i miei puntini?
Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Bertelle
Libro
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2008
pagine: 32
Povera coccinella! Un vento dispettoso si è portato via i suoi sette puntini. Vuoi aiutarla a ritrovarli?
Il riccio giardiniere
Alberto Benevelli, Nicoletta Bertelle
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 30
Cantico dei cantici. Il più bel canto d'amore
Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Bertelle
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 40
Il Cantico dei cantici, il poetico cantico d'amore della Bibbia, riscritto per ragazzi e arricchito dalle intense illustrazioni di Nicoletta Bertelle.
Lupo cattivo
Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Bertelle
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 36
Un albo illustrato per i più piccoli che capovolge gli stereotipi: il Lupo Cattivo non è poi così cattivo... anzi è proprio buono! Anche i suoi amici - Biscia Velenosa, Porcello Puzzolente, Gazza Ladra e Coniglio Pauroso - non sono quello che sembrano, come potrà sperimentare Iena Ridente. Una storia che insegna ai bambini a vedere oltre le apparenze. Età di lettura: da 4 anni.
Anna
Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Bertelle
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 16
Un libricino illustrato per raccontare ai più piccoli la storia di sant'Anna, la mamma di Maria. Età di lettura: da 5 anni.
Elena
Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Bertelle
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 16
Un libricino illustrato per raccontare ai più piccoli la storia di sant'Elena, la mamma dell'imperatore Costantino. Età di lettura: da 5 anni.
Antonio
Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Bertelle
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 16
Un libricino illustrato per raccontare ai più piccoli la storia di sant'Antonio da Padova. Età di lettura: da 5 anni.
Caterina
Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Bertelle
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 16
Un libricino illustrato per raccontare ai più piccoli la storia di Caterina da Siena, la santa protettrice dell'Italia e dell'Europa. Età di lettura: da 5 anni.
Di notte... cucù. Cucù chi sono?
Maria Loretta Giraldo
Libro: Libro rilegato
editore: La Coccinella
anno edizione: 2014
pagine: 24
Un libro con tanti buchi per giocare con gli animali della notte e indovinare chi si nasconde dietro ogni pagina. I buchi sono protagonisti in questa serie di libri-gioco: mostrano piccoli dettagli nascosti che spingono il bambino a giocare ad indovinare! Età di lettura: da 2 anni.
Le storie di Anna e dei suoi amici
Nicoletta Bertelle, Maria Loretta Giraldo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 120
Il fortunato personaggio di Anna, una bambina con i capelli rossi e le lentiggini, nato dalla fantasia di Nicoletta Bertelle e Maria Loretta Giraldo, viene qui riproposto con una raccolta delle sue storie. Storie tenere e divertenti scritte tutte in maiuscolo, adatte ai bambini che stanno imparando a leggere. Il volume raccoglie: "Gli amici di Anna": In classe Anna ha degli amici un po' strani che tutti prendono in giro, ma loro si vogliono bene così come sono. Punto e basta. "Le parole magiche": Le parole magiche non sono "Abracadabra" o "Supercalifragisti", ma le parole che si usano tutti i giorni per stare bene con gli altri! "La paura più grande": Tutti hanno paura di qualcosa, ma qual è la paura più paurosa? E soprattutto, la paura può essere utile per diventare grandi? "Le bugie hanno il naso lungo": Le bugie sono catene che tengono prigioniero chi le dice. Meglio confidarsi con la mamma, con il papà o con la maestra e diventare liberi come farfalle! Età di lettura: da 5 anni.