Libri di Nunzia Morosini
I learn and play with Boccaccio
Nunzia Morosini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 60
Imparo e gioco con Boccaccio si propone di suscitare la curiosità dei ragazzi verso Giovanni Boccaccio, il suo mondo e il suo tempo, rendendo accessibile anche ai più piccoli l'opera di un autore spesso frainteso, che nel Decameron ha saputo trasmettere i valori duraturi dell'amicizia, della civiltà e della solidarietà.
Giovanni Boccaccio da leggere e colorare
Nunzia Morosini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: RDS Grafica
anno edizione: 2018
pagine: 20
Età di lettura: da 7 anni.
Imparo e gioco con Boccaccio
Nunzia Morosini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2019
pagine: 60
Imparo e gioco con Boccaccio
Nunzia Morosini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 60
"Imparo e gioco con Boccaccio" nasce dall'esperienza maturata negli ultimi anni presso l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e dai numerosi incontri con i ragazzi delle scuole primarie e secondarie, in occasione delle visite guidate alla Casa-Museo e dei laboratori didattici "Alla scoperta del libro". Gli obiettivi della didattica proposta seguono i riferimenti di due grandi insegnanti e pedagogisti: Gianni Rodari, che affermava che "giocare con le cose serve a conoscerle", e Bruno Munari, che si serviva dell'antico proverbio cinese "se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco". Il presente volumetto ha uno scopo ludico-didattico e si propone di suscitare, con gioco e brio, la curiosità nei nostri ragazzi verso Giovanni Boccaccio, il suo mondo e il suo tempo, per rendere finalmente accessibile l'opera di un autore troppo spesso frainteso, che però ha trasmesso valori di civiltà e solidarietà al tempo della peste, che valgono come insegnamento contro tutte le "pesti", anche per i più piccoli.
Una giornata a Certaldo
Nunzia Morosini
Libro: Libro in brossura
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2023
pagine: 44
"Quando si arriva a Certaldo Alta, si ha l'impressione di essere catapultati indietro nel tempo". Comincia così il viaggio di Nunzia nel borgo di Certaldo, un viaggio nel tempo e nello spazio. Un tempo che Nunzia ama, il Medioevo, e uno spazio, Certaldo, dove nella Biblioteca della Casa del Boccaccio trova la propria dimora. Un luogo dove albergano l'amore per il libro, custode dei saperi, e l'impegno vitale all'insegna della gioia, quella che la avvolgeva quando era con i più piccini, come li chiamava lei, perché quei saperi non vadano perduti. Una giornata a Certaldo è un atto d'amore per i più piccini, nei quali l'autrice vede l'opportunità di un mondo migliore attraverso i libri, per Boccaccio e per Certaldo. Ed è, al tempo stesso, una piccola guida per entrare nel mondo e nel cuore di Nunzia, che a Certaldo aveva trovato il suo piccolo paradiso su terra. Età di lettura: da 10 anni.