Libri di Olivio Romanini
Guazzaloca. L'uomo che si mangiò i comunisti
Olivio Romanini, Gianluca Faggioli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2019
pagine: 112
"Eri a Bologna il 27 giugno del 1999? Ti ricordi di quella notte?". Diverse generazioni di bolognesi ogni tanto si fanno questa domanda. Perché quella non è una data come le altre. Vent’anni fa il presidente dei commercianti bolognesi, Giorgio Guazzaloca, firma un’impresa storica destinata a entrare per sempre nell’album politico della città e del Paese: sconfiggendo Silvia Bartolini al ballottaggio diventa il primo sindaco non di sinistra del dopoguerra. È così incredibile quello che è successo che arrivano i giornalisti giapponesi a raccontarlo. La storia di Guazzaloca, partito da una macelleria di via Sabotino, che si prende la città simbolo della sinistra italiana, fa il giro del Paese. Questo libro racconta quei giorni là, la trepidazione per i risultati, la perdita dell’innocenza della sinistra, la festa, le piazze, la cavalcata dell’outsider che si mangia i comunisti e raccoglie i racconti di alcuni testimoni oculari di quel periodo. Nella speranza di riportarvi a quel giorno di sole di giugno 1999.Prefazione di Aldo Cazzullo.
Una nevicata memorabile
Olivio Romanini
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 192
Una nevicata memorabile costringe Manfredi a passare qualche giorno in una casa in collina, bloccato dalla neve e riscaldato solo dal fuoco della legna. Una fermata della vita che diventa l’occasione per pensare al tempo passato e per risalire la corrente fino a Posto Magico, il minuscolo luogo dove è venuto al mondo. È lì, in mezzo a tutto quel bianco di cui non si vede la fine, che Manfredi comincia un lungo racconto ai suoi figli, all’inizio del girone di ritorno della sua vita, ed è lì che si accorge che si è fermato, che sta vivendo ordinariamente i suoi giorni come se avesse davanti a sé un tempo infinito. Dev’essere per questo che prende in mano la lista dei sogni che aveva scritto a vent’anni e capisce che è il momento per cancellarne uno: andrà in America a seguire la campagna elettorale per le elezioni presidenziali. Viaggia lungo la costa Est tra New York, Miami, la Florida, Washington, Philadelphia e ancora New York. E lì continua a dipanare il filo di quella storia che vuole raccontare ai suoi figli, per rimuovere tutti i tronchi che ostacolano il passaggio dell’acqua nel fiume del suo tempo.
Lunga notte
Olivio Romanini
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2004
pagine: 144
Io abito nell'acqua, a volte vado al mare
Olivio Romanini
Libro
editore: Demetra
anno edizione: 2000
pagine: 48
Era una bella giornata di sole e faceva molto caldo. Il maestro Pietro aspettò che tutti i suoi alunni si fossero seduti sul prato e poi cominciò a raccontare tantissime storie sul mondo dei pesci. Dopo quel magico momento Jago cominciò a fantasticare, tanto che nacque nei suoi sogni una splendida storia. Il libro racconta questa tenera storia insieme a tante notizie, curiosità e immagini sui pesci.