Libri di Onofrio Bellifemine
«Maledetta Signora». Storia dell'antijuventinismo (1897-2023)
Onofrio Bellifemine
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 194
La Juventus è un simbolo nazionale: è la squadra più amata dagli italiani, ma anche la più odiata. Il disprezzo, l’antipatia e l’ostilità di cui è da sempre stata oggetto non hanno eguali nella storia dello sport italiano. L’antijuventinismo è un fenomeno culturale assai complesso e articolato, che si incrocia con la storia e l’evoluzione del calcio italiano e quindi dell’intero Paese. Le polemiche sul potere economico e politico della ‘Vecchia Signora’ si configurano come la proiezione calcistica di sentimenti profondamente radicati come il rifiuto per l’autorità, la dietrologia, il sospetto per le istituzioni, la demagogia, il populismo. Ricorrendo a una rigorosa analisi storica, il volume racconta una vicenda collettiva e popolare che va ben oltre il calcio giocato.
Una nuova politica per il Meridione. La nascita del quarto centro siderurgico di Taranto (1955-1960)
Onofrio Bellifemine
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 171
Lo stabilimento siderurgico di Taranto è ancora oggi uno dei cuori pulsanti dell'intera industria nazionale italiana e uno dei maggiori impianti siderurgici a ciclo integrale del pianeta. Dapprima punta di diamante del nuovo impegno dello Stato nel Mezzogiorno, incentrato sui grandi stabilimenti industriali, negli ultimi anni la sua vicenda è stata illuminata soprattutto dai riflettori della cronaca giudiziaria e il suo nome coinvolto in interminabili e arroventate polemiche su inquinamento e sostenibilità ambientale della sua produzione. Eppure quella del grande stabilimento di Taranto è anche la storia di un momento fondamentale della vita politica ed economica del nostro paese. Progettato nel 1955, ha ottenuto il via libera solo nel 1959 dopo un serrato braccio di ferro tra il mondo della politica, convinto sostenitore dell'iniziativa (Democrazia cristiana in testa) e la Finsider, contraria alla realizzazione. Ricorrendo a una vasta pluralità di fonti e tenendo conto delle molteplici dimensioni chiamate in causa, questo volume ricostruisce i momenti salienti di una vicenda destinata a lasciare larghe tracce nella storia recente del Meridione e non solo.