Libri di Ottorina Romano
Dal corpo, all'immagine, al simbolo
Ottorina Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 232
«È partendo dalle considerazioni esposte in questo libro e nei precedenti che sostengo che la psiche (e in questo seguo Jung e Hillman) sia Immagine e che soprattutto i sogni notturni nella loro relazione fra inconscio e coscienza, abbiano il compito principale di creare psiche attraverso le Immagini. Baldo Lami: Psiche è principalmente immagine, su questo dovremmo essere tutti d'accordo, ma poi l'immagine vuol essere vista, anela a essere riconosciuta e presa in carico, dimostrando in questo una natura squisitamente femminile, oltreché materna, dato che desidera produrre altre immagini. Quindi ci vuole chi la vede, un chi veggente, un chi soggetto della visione, che lei stessa del resto crea traendolo dal suo "cuore immaginale". Il cuore è qui inteso come organo emozionale della percezione estetica, l'antica fonte dell'aisthesis, discernimento attraverso i sensi e il senso, da cui zampillano l'imaginatio e la reflexio, senza le quali non può esserci veramente vita psichica. La creazione della psiche da parte dell'immagine, quindi, è per me tutt'uno con la formazione del soggetto». (Rina Romano)
Immagine inconscio coscienza
Ottorina Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 222
Questo libro, il terzo volume dedicato all'immagine, riflette su di essa principalmente in relazione all'inconscio e alla coscienza e a come queste due istanze psichiche collaborino tra di loro, per dare origine sia all'immagine mentale che all'immagine psichica: per meglio approfondire questa collaborazione la formazione più idonea è ancora il sogno notturno, ma a tale bisogna si rivelano utili anche le opere artistiche.
Animali onirici
Ottorina Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 185
Questo libro si interroga sul perché l'uomo abbia "necessità" di sognare gli animali, soprattutto in momenti della vita molto critici. Gli animali onirici ci sono d'aiuto non solo perché recuperando l'animalità perduta ci aiutano a superare un'antica scissione, ma soprattutto perché venendo in soccorso ad un Io ormai sconfitto e arreso ci aiutano a ritrovare un atteggiamento più autentico ed integro verso noi stessi e verso la vita. Infine il sogno, attraverso le immagini cerca di creare un ponte non solo fra la nostra soggettività e la nostra animalità, ma anche fra mondo interno e mondo esterno, mondo immaginale notturno e mondo "reale" diurno.
Sognare gli elementi. Acqua, terra, aria, fuoco, psiche, immagine, materia
Ottorina Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 218
I sogni notturni descritti e indagati come manifestazione creativa della psiche. In questo libro l'autrice cerca di riflettere sui sogni partendo da un punto di vista diverso rispetto quelli usuali, legati più alla lettura simbolica delle immagini: quindi le immagini mentali oniriche osservate nel loro "sostanziarsi" attraverso i sogni della "materia" (terra, acqua, fuoco, aria) e grazie a essi il tentativo, poi, di costruire un'ipotesi sullo strutturarsi dell'immagine e conseguentemente della psiche. Una ricerca ampia sulle immagini nella religione, nell'arte e nella ricerca scientifica, poiché se diversi sono i significati che l'uomo nel tempo, e nelle diverse culture, ha attribuito alle immagini, il loro fascino misterioso ed elusivo non cessa mai di interrogarlo.