Libri di P. Buzi
2023 Brescia capitale della cultura - 2033 Brescia città del futuro. Proposte e osservazioni che Bresciacittagrande ha raccolto negli ultimi anni
Alessandro Belli
Libro: Copertina morbida
editore: Euroteam
anno edizione: 2022
pagine: 100
Coptic literature in context (4th-13th cent.). Cultural landscape, literary production and manuscript archaeology
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2020
pagine: 328
Detecting early mediaeval coptic literature in Dayr Al-Anb? Maq?r, between textual conservation and literary rearrangement: the case of Vat. Copt. 57
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Apostolica Vaticana
anno edizione: 2019
Bakchias. Dall'archeologia alla storia
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2014
pagine: 440
Partendo dalle ricerche degli ultimi anni, il volume traccia un quadro di sintesi sull'antico abitato di Bakchias, nato in età tolemaica e sviluppatosi in epoca romana sul margine nord-orientale dell'oasi del Fayyum in Egitto. Geografia antica, documenti scritti, cultura materiale, mondo religioso e resti archeologici concorrono nel tentativo di delineare la parabola storica della kome. Ne emerge un paesaggio urbano in continua evoluzione: dalle tracce di occupazione di epoca dinastica, attraverso la fioritura urbana tolemaico-romana, sino all'avvento del cristianesimo e alla conquista islamica. Temi di ricerca come quello della genesi dell'abitato, del rapporto con la geografia fisica, dell'economia antica, dell'architettura templare e dell'insediamento cristiano si dipanano senza nascondere le criticità e le prospettive di ricerca ancora aperte. L'archeologia di Bakchias diventa così occasione di riflessione per una più ampia ricostruzione storica che coinvolge tutta la regione dall'antichità agli albori del medioevo.
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni. Volume 79\1
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2013
pagine: 328
Sommario: Paola Buzi, Editoriale. Sezione monografica /Theme section: Oracoli, visioni, profezie. L'Egitto da Alessandro il Grande all'Alto Medioevo. Oracles, Visions, Prophecies. Egypt from Alexander the Great to the Early Middle Ages.- Paola Buzi, Introduzione- Emanuele M. Ciampini, Oracoli e regalità a Napata- Giuseppina Capriotti Vittozzi, Lampade e visioni. Forme oracolari di origine egizia- Marco Zecchi, Horo-sema-tawy-pa-khered, che predice (sr) ciò che accadrà- Marilina Betrò, Letteratura profetica e opposizione politica nei primi secoli dell'Egitto romano. Storia di un'assenza?- Sergio Pernigotti, Qualche osservazione in tema di domande oracolari- Richard Westall, Monks as Philosophers and Oracles in Late Antique Egypt- Alain Delattre, L'oracle de Kollouthos à Antinoé. Nouvelles perspectives- Gianfranco Agosti, La Visione di Doroteo. Paideia classica ed esperienza visionaria nell'Egitto tardo antico
Coptic treasures from the Vatican library. A selection of Coptic, Coptic-Arabic and Ethiopic manuscripts... (Roma, 17-22 settembre 2012)
Libro: Copertina rigida
editore: Biblioteca Apostolica Vaticana
anno edizione: 2012
Lo scriba e il suo re. Dal documento al monumento. Atti del quinto Colloquio (5-6 luglio 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 148
Il volume raccoglie le comunicazioni del quinto Colloquio di Egittologia e Antichità copte da titolo "Lo scriba e il suo re: dal documento al monumento" che si è tenuto presso il Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna. Le giornate di studi si sono svolte in onore di Luca Trombi.
Backias 2009-2010. Rapporto preliminare della XVIII e della XIX campagna di scavi
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 336
Il volume raccoglie i risultati della XVIII e della XIX Campagna di scavi del Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni della "Sapienza" Università di Roma, con il Centro studi Papirologici "Medea Norsa" dell'Università di Trieste. Le ricerche hanno interessato: il quartiere residenziale settentrionale e un'area vicina che ha restituito alcuni reperti iscritti tra cui uno di notevole interesse; la chiesa copta recentemente riportata in luce nel Kom sud: un complesso produttivo con una fornace per ceramica. Il contenuto del volume è diviso in due parti, corrispondenti alle due Campagne di scavi del 2009 e del 2010 introdotte da un abstract in inglese.