Euroteam
ColtivaReTe
Domenico Geracitano
Libro: Libro in brossura
editore: Euroteam
anno edizione: 2023
“Oggi ciascuno di noi deve essere un contadino della rete, quel terreno è rappresentato da internet e noi dobbiamo saper seminare quel seme che porterà i frutti attraverso la giusta coltivazione degli spazi virtuali. Ognuno di noi, dovrebbe fare come fa il contadino che lavora la terra e prima di gettare il seme si accerta se il terreno è stato preparato adeguatamente per quella semina così ciascuno di noi prima di agire sul web dovrebbe accertarsi se il proprio cervello è stato preparato a coltivare i valori. Non siamo più capaci di stupirci davanti a niente, perché troppo distratti, o preoccupati dal nostro “personaggio virtuale”. Ed è un peccato, perché la poesia che il mondo porta in sé appartiene a chi riesce ancora a fermarsi e a guardare anche le cose più semplici, le più piccole e apparentemente insignificanti. Con coltiv@rete vorrei che ciascuno di voi ritornasse a stupirsi di fronte alle meraviglie della vita perché questa capacità, forse l'abbiamo dimenticata”.
2023 Brescia capitale della cultura - 2033 Brescia città del futuro. Proposte e osservazioni che Bresciacittagrande ha raccolto negli ultimi anni
Alessandro Belli
Libro: Copertina morbida
editore: Euroteam
anno edizione: 2022
pagine: 100
La storia sommersa del lago. Le immagini e le ricostruzioni storiche dei principali relitti ritrovati dalla Squadra di Ricerca Strumentale Subacquea
Luca Turrini
Libro: Libro rilegato
editore: Euroteam
anno edizione: 2022
Bresciacittagrande per Brescia Capitale della Cultura 2023
Sandro Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Euroteam
anno edizione: 2022
Gabriele d'Annunzio al Vittoriale nei ricordi di Luigi Mometti
Elisabetta Conti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Euroteam
anno edizione: 2018
Se ci pensi... È tutta un'altra cosa
Domenico Geracitano
Libro: Libro in brossura
editore: Euroteam
anno edizione: 2018
Prima di regalare uno smartphone, regala la conoscenza, quella conoscenza che permette di usare internet e non di farsi usare.
Pensa per postare
Domenico Geracitano, Simona Pilato
Libro: Libro in brossura
editore: Euroteam
anno edizione: 2016
pagine: 144
Questo libro nasce dall'esigenza di far capire ad ognuno di noi cosa e come potrebbe diventare la nostra vita, continuando ad affidarci solo a quella vita così detta "artificiale" o meglio virtuale. Si arriva sui social network sempre più piccoli. Lo schermo sta diventando una parte del corpo dove guardare sia se stessi che gli altri. La cosa importante è istruire ed educare al mondo virtuale la nuova generazione fin da piccoli, c'è un grande problema educativo che richiede un attento intervento da parte dei genitori. Anche perché ormai il cyberbullismo è moda, fa titolo, ma è solo una parte minore del problema più vasto del bullismo, ossia l'ignoranza. La conoscenza ci dà la possibilità di riflettere e di pensare su ciò che stiamo costruendo con questi strumenti, ossia la nostra web reputation. Età di lettura: da 12 anni.
Internet un nuovo mondo costruiamolo. Per abbattere il cyber-bullismo bisogna usare internet per costruire e non per distruggere
Libro: Copertina morbida
editore: Euroteam
anno edizione: 2015
Questo libro nasce sia per tutti coloro che intendono comprendere meglio l'importanza che riveste l'universo virtuale per la società odierna e per la nostra crescita e sia per tutti coloro che non hanno ben chiaro quali siano i cambiamenti che l'avvento di questa nuova era porta con sé. Il mondo virtuale - il web - ha completamente modificato il nostro modo di comunicare, ci troviamo di fronte ad una comunicazione che, giorno dopo giorno, acquisisce nuove modalità espressive. Ecco perché, per non rimanere spettatori passivi e "senza parole", è importante stare al passo con i tempi e ancor di più conoscere internet, un mondo che ha bisogno di gente che sappia come costruirlo, ma per far ciò bisogna dare le giuste competenze a tutti coloro che lo frequentano. Questo è il motivo principale che mi ha indotto a scrivere questo libro che, attraverso la presentazione di internet e di tutti i suoi derivati, cerca di far capire alla sua popolazione che l'evoluzione del web dipende da tutti i suoi utilizzatori, in quanto "ciascuno di noi attraverso un click partecipa all'evoluzione virtuale".