Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Carlo Masini

Cafiero

Cafiero

P. Carlo Masini

Libro: Copertina morbida

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 288

Carlo Cafiero (1846-1892) occupa un posto centrale nella storia del movimento operaio italiano, per essere stato nel 1872 tra i principali ispiratori e organizzatori della prima Conferenza della branca italiana dell'Internazionale (Rimini, 1872). Fiduciario di Engels e Marx, nonché primo divulgatore in Italia de "Il Capitale", dopo la rottura con i due Cafiero diventa amico di Bakunin ed è promotore, insieme ad altri, del tentativo insurrezionale della Banda del Matese nel 1877. La vita pubblica di Carlo Cafiero si compie nell'arco di dodici anni: fra gli sviluppi internazionalisti seguiti alla caduta della Comune di Parigi (1871) sino a quando Andrea Costa, amico di Cafiero e a sua volta tra i principali esponenti dell'Internazionale in Italia, abbandona le file di questa per entrare nel Parlamento italiano come primo deputato socialista. La vita di Cafiero, spesa nell'appassionata, intransigente, disperata, ma vana ricerca del "sol dell'avvenire", si chiude, infine, con la tragedia della follia. Il libro che Pier Carlo Masini ha dedicato a Cafiero, è ora presentato in una nuova edizione rivista e ampliata dall'autore prima della sua scomparsa.
20,00

Mussolini. La maschera del dittatore

Mussolini. La maschera del dittatore

P. Carlo Masini

Libro

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 144

7,50

Le parole del Novecento. Breve glossario di politica e storia

Le parole del Novecento. Breve glossario di politica e storia

P. Carlo Masini

Libro: Libro in brossura

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 220

Voci per leggere il novecento attraverso un linguaggio lineare e comprensibile, rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla storia politica e sociale dell'umanità degli ultimi cento anni. Attraverso i temi affrontati, da "egemonia" a "ideologia", da "terrore-terrorismo" a "xenofobia", da "trasformismo" a "stato", Masini focalizza con lucidità i punti fondamentali di un secolo di speranze e di drammi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.