Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Crispiani

Storia della pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione

Storia della pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 400

Questa "Storia della pedagogia speciale" compie due percorsi di alto spessore per l'impegno e per la selezione preventiva dei pertinenti quadri concettuali. L'uno di tipo epistemico, consistente nel portare in una giusta declinazione storica una quantità estesa ma disomogenea di presenze e di fatti, di figure e di eventi socio-politici di cui si aveva disponibilità solo parziale. L'altro, di ordine epistemologico, speso sul fronte dei grandi interrogativi di senso e di strategia che interessano le scienze in generale e, in particolare, quel dominio critico che universalmente si riconosce come pedagogia speciale, con riferimento agli studi, alle pratiche ed alle realizzazioni professionali a carico della disabilità, ma più estesamente della diversità delle condizioni evolutive umane. Per le interessanti figure e i temi presi in esame, per la novità e originalità del progetto editoriale, per la qualità degli Autori, questo volume rappresenta un classico del settore di pedagogia e didattica speciale.
45,00

Il management nella scuola di qualità

Il management nella scuola di qualità

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 384

19,00

Guida ai nuovi orientamenti della scuola materna

Guida ai nuovi orientamenti della scuola materna

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1999

pagine: 96

7,75

Il nuovo concorso per la scuola materna

Il nuovo concorso per la scuola materna

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1999

pagine: 176

16,53

Pedagogia giuridica

Pedagogia giuridica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2011

pagine: 288

La Pedagogia giuridica è espressione del processo di complessificazione che investe la pedagogia sia come scienza sia come pratica professionale e, a un tempo, contribuisce a incrementare le competenze e le prospettive del pedagogista e delle altre figure che, con prospettiva educativa, si avvicinano ai processi umani giuridicamente rilevanti. Il testo testimonia l'intensa convergenza di pratiche e di ricerche che, provenienti dal diritto e dalla giurisprudenza, dalla pedagogia e psicologia, dalla sociologia e dalle scienze neuropsichiatriche, hanno generato un dominio scientifico transdisciplinare che interessa una pluralità di figure professionali: magistrati, avvocati, giudici onorari, psichiatri, criminologi, psicologi, pedagogisti, periti, educatori, amministratori della giustizia, operatori penitenziari, sociologi ecc. Sullo sfondo della grande e urgente criticità della devianza e della marginalità, ma con attenzione a tutti i temi connessi alla conflittualità umana, gli autori costruiscono un'enciclopedia della problematica della prevenzione, della valutazione delle condotte, della somministrazione delle pene, della tutela, dei trattamenti riabilitativi ecc. che si aggrega intorno a un capiente costrutto qual è la Pedagogia giuridica.
36,00

Didattica e stili cognitivi. Stili, cognitività e sistema Co.cli.te.

Didattica e stili cognitivi. Stili, cognitività e sistema Co.cli.te.

Catia Giaconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2004

pagine: 120

11,80

Guida Gulliver. Percorsi didattici per la scuola dell'infanzia
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.