Libri di P. Giannotti
Discorsi parlamentari (1984-1992)
Paolo Volponi
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2013
pagine: 218
Il Mezzogiorno d'Italia, la riforma della scuola, il piano energetico nazionale, la guerra del Golfo, la politica industriale, il sistema radiotelevisivo sono alcuni tra i temi degli interventi di Paolo Volponi, parlamentare dal 1983 al 1993. Emerge il profilo umano e morale di un intellettuale con una diretta e profonda conoscenza della complessità della vita civile, economica e culturale del nostro Paese, in grado di portare in Parlamento la propria visione del mondo, la propria esperienza professionale, la volontà di contribuire al progresso in modo costruttivo e collaborativo pur dai banchi dell'opposizione. A metà tra scrittura e parlato, a volte pronunciati a braccio altre preparati con cura certosina, i "Discorsi parlamentari" hanno uno stile fortemente contaminato dalla lingua romanzesca: la varietà dei toni, dall'ironico al drammatico, la ricchezza lessicale, la ricerca di un pubblico che non fosse solo quello delle Camere. Soprattutto, vi è l'idea di un piano, di un progetto, della passione civile che vuole farsi prassi politica.
Pesaro nel secondo Novecento. Coesione sociale, solidarietà, sviluppo
Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2010
pagine: 432
Le origini dell'organizzazione finanziaria dei comuni italiani
Gino Luzzatto
Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 1990
pagine: 124
Democrazia e cristianesimo. I principii comuni
Romolo Murri
Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 158
Il volumetto di Romolo Murri conserva una notevole attualità. Rappresenta un momento fondamentale della riflessione politica sul posto e sulla funzione dei cattolici nella società italiana. L'elaborazione murriana parte da due avvenimenti epocali nella storia del movimento cattolico: lo scioglimento dell'Opera dei congressi e le elezioni del 1904 con la parziale caduta del non-expedit.