Libri di Romolo Murri
Carteggio (1905-1909)
Antonio Fogazzaro, Romolo Murri
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Olimpica
anno edizione: 2008
pagine: 92
Il messaggio cristiano e la storia
Romolo Murri
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2007
pagine: 120
Carteggio. Volume Vol. 3
Romolo Murri
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1977
pagine: XVIII-348
Carteggio. Volume Vol. 2
Romolo Murri
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1971
pagine: XXVIII-304
«La Vita Nova»
Romolo Murri
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1971
pagine: XXXVI-504
De regimine ecclesiae
Romolo Murri
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 120
Le ultime opere di Romolo Murri, elaborate e non tutte pubblicate tra il 1937 e il 1944, considerate nel loro insieme, rappresentano una meditazione coerente e unitaria. Lo stesso autore ne è consapevole. A questo periodo risale il manoscritto, finora inedito, del De regimine ecclesiae, custodito presso l'Archivio Murri a Gualdo di Macerata. La data dell'incipit, segnalata nel testo, è il 26 novembre 1938. Il lavoro rimase però incompiuto. Il titolo, provvisorio o definitivo, risulta pienamente coerente allo svolgimento di un complesso e articolato discorso de statu praesenti ecclesiae, sulla condizione del cristianesimo considerato nella sua realtà trascendente e nell'orizzonte storico dal punto di vista della divina rivelazione e da quello della realtà del cammino bimillenario della comunità credente. Un trattato di ecclesiologica storica, si potrebbe definire il De regimine, in apparenza non dissimile, almeno in certe parti della sua articolazione concettuale, da tante esposizioni ecclesiologiche e canonistiche aventi lo stesso titolo, soprattutto a partire dalla fine del Medioevo. Ma lo svolgimento delle argomentazioni murriane oltrepassa delimitazioni di questo genere, fino a presentarsi come una riflessione sulla condizione cristiana contemporanea. Come nelle opere maggiori dell'ultimo periodo, anche il De regimine non contiene riferimenti o allusioni ai drammatici avvenimenti che hanno una risonanza particolare nella Roma di quegli anni, con i quali l'autore si trovava necessariamente a confrontarsi, anche come giornalista.
La Chiesa e i tempi, contributo a un esame di coscienza
Romolo Murri
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 58
La chiesa e i tempi è un testo inedito, conservato nell'archivio del Centro Studi "Romolo Murri" di Gualdo (Mc), al quale lo scrittore affida una personale ricostruzione degli avvenimenti che si conclusero con la sua scomunica da parte della chiesa romana. Vicende dolorose, ma animate da entusiasmo religioso prima ancora che politico, sono rivissute con serenità: iniziative editoriali, polemiche culturali, conflitti, in particolare, con l'istituzione ecclesiastica del tempo. Murri segue quella via minor del cattolicesimo italiano nella quale incontra personalità come Ernesto Buonaiuti o Giovanni Semeria, che considerano ineludibile la riforma della vita cristiana, in tutte le sue dimensioni, accettando il necessario confronto con lo Spirito dei tempi. Una testimonianza, quella del sacerdote fermano, dalla quale la chiesa italiana ha sempre accolto poche sollecitazioni e che non manca di suscitare, anche nel lettore di oggi, un'intensa ammirazione.
Cavour, Camillo Benso
Ruggero Bonghi, Romolo Murri
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2010
pagine: 159
"A lui il suo grande sogno, l'ansia del fare, l'opportunità meravigliosa ira quante ad una volontà umana abbia offerto la storia, avevano dato una incredibile febbre di lavoro. Egli non si risparmiava in quegli anni memorabili I biografi ci narrano che dormiva poche ore, era in piedi sovente alle quattro e dava appuntamenti per quell'ora o poco appresso, lavorava, con brevi interruzioni, sino alla mezzanotte, alacre, quasi gioioso, molteplice, intenso. Ebbe talora tre e quattro ministeri ad un tempo. Nel periodo della guerra del '59 era ministro dell'Interno, degli Esteri, della Marina e della Guerra".
Democrazia e cristianesimo. I principii comuni
Romolo Murri
Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 158
Il volumetto di Romolo Murri conserva una notevole attualità. Rappresenta un momento fondamentale della riflessione politica sul posto e sulla funzione dei cattolici nella società italiana. L'elaborazione murriana parte da due avvenimenti epocali nella storia del movimento cattolico: lo scioglimento dell'Opera dei congressi e le elezioni del 1904 con la parziale caduta del non-expedit.