Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Guglielmotti

La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un'istituzione millenaria

La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un'istituzione millenaria

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2016

pagine: 529

Il volume, attingendo a tradizioni disciplinari e storiografiche diverse, offre una serie di sintesi e di affondi tematici, funzionali alla contestualizzazione del peculiare caso dell'episcopato di Bobbio, fondato nel 1014 nell'Appennino piacentino quale sviluppo del celebre monastero di San Colombano. La notevole massa documentaria disponibile grazie al recente riordino degli archivi diocesani, che ha consentito di illustrare anche la biblioteca della cattedrale, ha richiesto una presentazione d'insieme e una specifica attenzione per gli atti costitutivi della nuova istituzione. L'approfondimento del contesto storico entro cui si dipana la successiva vicenda diocesana è stato condotto in rapporto con il monastero e con una selezione delle città vicine. All'analisi delle dinamiche insediative del centro bobbiese e degli sviluppi strutturali della chiesa e del complesso episcopale fanno da contrappunto sia approfondimenti mirati all'organizzazione del territorio, colta nelle sue articolazioni civili. religiose, assistenziali, sia trattazioni di componenti culturali e liturgiche che animano questa Chiesa.
22,00

Medievistica del Novecento. Recensioni e note di lettura (1951-1999)

Medievistica del Novecento. Recensioni e note di lettura (1951-1999)

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2008

pagine: 820

È qui raccolto un corpus imponente di recensioni e note bibliografiche pubblicate nell'arco di un cinquantennio, un esercizio di rigore critico che ha accompagnato senza interruzione l'attività scientifica di Giovanni Tabacco. Scritte con larghezza di interessi e con particolare attenzione ai temi del potere e della cultura, sono pagine che costituiscono un prezioso commento agli sviluppi della medievistica nel Novecento.
36,70

Genesi della tarda antichità

Genesi della tarda antichità

Peter Brown

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 135

Fare del passaggio dalla religione pagana a quella cristiana il nodo essenziale per comprendere la trasformazione nel mondo tardoantico, da Marco Aurelio a Costantino, tralasciando le consuete speculazioni di storia politica e sociale: è questa la scommessa lanciata dall'autore nel suo saggio, che è un testo di metodologia storica. Sommario: ringraziamenti, introduzione, un dibattito sul sacro, un'età di ambizione, "gli amici di Dio", dai cieli al deserto: Antonio e Pacomio.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.