Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Peter Brown

Per la cruna di un ago. La ricchezza, la caduta di Roma e lo sviluppo del cristianesimo, 350-550 d. C.

Per la cruna di un ago. La ricchezza, la caduta di Roma e lo sviluppo del cristianesimo, 350-550 d. C.

Peter Brown

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 862

Con questo libro Peter Brown affronta senza ambiguità uno dei grandi paradossi della storia dell'Occidente. Utilizzando fonti alte e archivi "bassi" elaborazioni dottrinali di matrice teologica, disposizioni del diritto canonico e materiali spuri tratti dalla vita quotidiana di comunità e personaggi minori - lo storico scrive una vera e propria storia economica del cristianesimo e della Chiesa delle origini. Al centro del libro la condizione paradossale per cui se anche la rinuncia, il dono e la povertà si trovano al cuore dei Vangeli, la chiesa, che su quei testi si è edificata, è diventata, nel corso dei secoli, una delle più formidabili potenze economico-finanziarie della storia. Lungi dal gridare allo scandalo, Brown cerca di spiegare come mai un'istituzione nata sul presupposto secondo cui la vera vita si colloca nel mondo altro della promessa, e che questo mondo, con i suoi beni, lusinghe e tentazioni, è da rigettare, proprio a questo mondo si è adattata con tutte le sue forze, insediandovisi e organizzandosi anche e soprattutto come potenza economica e politica. Due i fenomeni studiati dall'autore. Da un lato il flusso di ricchezza, poteri, ruoli e funzioni di comando e controllo dalla grande aristocrazia terriera alle alte gerarchie ecclesiastiche. Dall'altro, e specialmente, le condotte e scelte di vita di una "moltitudine sinora inosservata". La ricchezza della Chiesa si spiega soprattutto guardando verso il basso, verso un mondo di cui si sapeva poco solo fino a pochi anni fa...
30,00

Il riscatto dell'anima. Aldilà e ricchezza nel primo cristianesimo occidentale

Il riscatto dell'anima. Aldilà e ricchezza nel primo cristianesimo occidentale

Peter Brown

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 264

Il modo in cui i cristiani consideravano il destino dell'anima nell'aldilà subì una radicale e rivoluzionaria mutazione tra la fine del mondo antico e l'inizio del Medioevo. Peter Brown descrive come questo cambiamento abbia trasformato il rapporto istituzionale della Chiesa con il denaro e posto le basi al suo dominio della società medievale d'Occidente. Secondo la dottrina cristiana delle origini i vivi e i morti erano ugualmente peccatori, bisognosi gli uni degli altri per ottenere «il riscatto dell'anima». Le intercessioni devote dei vivi potevano dunque determinare il diverso destino, tra paradiso o inferno, delle anime dei defunti. Nel III secolo, il denaro cominciò dunque a giocare un ruolo decisivo: i cristiani benestanti iniziarono a far uso di pratiche devozionali sempre piú raffinate per mettere in salvo la propria anima e quella dei loro cari: assicurandosi sepolture in luoghi privilegiati e facendo ricche donazioni alla Chiesa. A partire dal VII secolo, in Europa cominciarono a proliferare sontuosi monasteri e cappelle funerarie che attraverso lo splendore dei marmi rendevano visibile le qualità cristiane dei morti più facoltosi. In relazione alla crescente influenza del denaro, la dottrina della Chiesa sulla vita dopo la morte da argomento speculativo si trasformò in qualcosa di molto più concreto. L'uso della ricchezza personale per cercare di raggiungere la salvezza dell'anima, oltre ad alimentare sbalorditive dimostrazioni di generosità, scatenò accesi dibattiti, destinati a protrarsi per secoli, sul significato e l'uso appropriato della ricchezza come anello di congiunzione tra cielo e terra, vivi e morti.
22,00

Il culto dei santi. L'origine e la diffusione di una nuova religiosità

Il culto dei santi. L'origine e la diffusione di una nuova religiosità

Peter Brown

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 188

Professore all'University of California, Berkeley, Peter Brown mette a fuoco in questo libro uno dei punti chiave della società e della sensibilità dei primi secoli della cristianità, ricostruendo i rapporti tra i fenomeni della superstizione e lo stabilirsi delle pratiche mortuarie e del culto ai santi. Il testo è strutturato in sei parti: Il santo e la tomba, "Un luogo elegante e privato", Il compagno invisibile, I morti eccezionali, "Presentia", "Potentia".
20,00

La missione del robot selvaggio

La missione del robot selvaggio

Peter Brown

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 288

Dopo aver trovato il suo posto tra gli animali della sua isola, Roz, il robot selvaggio, vive un'esistenza pacifica e armoniosa con i suoi amici animali. Tuttavia, la loro serenità viene sconvolta dall’arrivo di una strana marea tossica che minaccia di distruggere l'isola. Determinata a fermare l'avanzare delle acque velenose, Roz si avventura attraverso l'oceano, incontrando creature affascinanti e osservando con orrore l'enorme distruzione causata dalle acque tossiche. La sua missione la condurrà fino alle gelide acque settentrionali, dove Roz si troverà di fronte alla scelta più difficile di tutte: sacrificarsi per il bene di ciò che ama o abbandonare la sua casa. Un messaggio di speranza, coraggio e determinazione, un’avventura straordinaria che lascerà i lettori con il cuore in tumulto e un rinnovato rispetto per la natura e il potere dell'amore. Età di lettura: da 9 anni.
13,90

Il robot selvaggio

Il robot selvaggio

Peter Brown

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 280

Tecnologia e natura possono andare d'accordo? Una macchina programmata dall'uomo può imparare a provare dei sentimenti, e persino ad amare? Quando Roz apre gli occhi per la prima volta, scopre che è sola su un'isola remota e selvaggia. Perché è lì? Da dove è venuta? E, cosa più importante, come sopravvivrà in quell'ambiente difficile?   Rozzum unità 7134 è un robot femmina programmata per sopravvivere in qualsiasi condizione. Un giorno si sveglia su un'isola dopo il naufragio della nave su cui viaggiava. Con estrema fatica e determinazione, Roz impara il linguaggio degli animali, si costruisce una casa e adotta un'ochetta rimasta orfana con cui instaurerà un profondissimo legame. Ma, in un mondo lontano governato dalla tecnologia qualcuno la sta cercando, e non è disposto ad arrendersi senza combattere... Un libro illustrato, una storia profonda, tenera e travolgente sull'accettazione del diverso che dimostra come, ove esista rispetto e amore, sia possibile coesistere in armonia quando le differenze si trasformano in nuove possibilità. Età di lettura: da 9 anni.
14,90

Il corpo e la società. Uomini, donne e astinenza sessuale nei primi secoli cristiani

Il corpo e la società. Uomini, donne e astinenza sessuale nei primi secoli cristiani

Peter Brown

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 465

Questo libro, da molti considerato l'opera più importante dell'autore, si propone come una storia del corpo umano e dei suoi rapporti con il cristianesimo nella tarda antichità. Analizzando i comportamenti sessuali nell'area dell'antico Mediterraneo e del Vicino Oriente, e attraversando le grandi elaborazioni teoriche, tra gli altri, di Tertulliano, Valentino, Clemente Alessandrino, Origene, Costantino, i Padri del deserto, Gerolamo, Ambrogio e Agostino, Peter Brown traccia un quadro illuminante e suggestivo delle pratiche dell'astinenza perpetua, del celibato e della castità quali elementi fondamentali di affermazione della religione cristiana e decisivo motore di trasformazione dei rapporti tra uomini e donne. Nell'ampia introduzione che accompagna la riedizione del volume a distanza di vent'anni dalla prima uscita, Peter Brown ricostruisce e discute le reazioni suscitate sulla comunità degli storici, degli storici del pensiero religioso e dei filosofi da un libro divenuto un classico della ricerca contemporanea.
23,00

Vestiti, Fred!

Vestiti, Fred!

Peter Brown

Libro: Libro rilegato

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2024

pagine: 44

Il piccolo Fred ama girare nudo per casa, dove è libero di correre, saltare, esplorare ogni stanza. In quella dei genitori, in particolare, c'è qualcosa che attira la sua attenzione: un grande armadio che contiene i vestiti del papà - giacche formali, cravatte, camicie tutte uguali - e gli abiti della mamma, dalle forme e i colori più diversi. Li prova entrambi, e alla fine decide che quelli della mamma sono i suoi preferiti. E per il tocco finale sono perfetti quei trucchi che la mamma tiene di fronte alla specchiera! Quando i suoi genitori lo sorprendono... decidono di unirsi al gioco e dare un tocco di colore alla loro mise. In questo albo, Peter Brown racconta con tono delicato e intelligente l'allegria e la curiosità di un bambino che ha la possibilità di sperimentare liberamente il gioco di finzione. Così indossare abiti diversi da quelli che il genere imporrebbe, da sempre guardato con sospetto e considerato tabù, diventa svago grazie alla complicità dei due genitori, consapevoli dell'importanza della libertà di espressione. Lavorando con soli quattro colori, Brown cerca l'effetto nostalgia e avvolge il lettore in un'atmosfera infantile ideale, luminosa, piena di autonomia e di gioco di Fred e dei suoi due grandi alleati, mamma e papà. Età di lettura: da 3 anni.
13,50

L'energia dei cristalli

L'energia dei cristalli

Peter Brown

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

Per quasi tutto il XX secolo, la scienza e la religione sono rimaste separate, lanciandosi solo qualche sfuggevole sguardo; ma la componente spirituale dell'uomo non può essere trascurata più a lungo ed anche molti scienziati puri hanno un approccio mistico nell'affrontare la realtà. Questi ultimi venti anni, che corrispondono all'inizio dell'era dell'Acquario, hanno visto i reciproci sospetti diminuire progressivamente, fino a fondersi. Anche se non è ancora stata definitivamente abbracciata questa o quella teoria, molti scienziati e molti mistici hanno perlomeno iniziato una costruttiva discussione. Spesso sembra vi siano conflitti tra scienza e mistica, ma tuttavia quello che i loro seguaci cercano è la stessa cosa: la verità. Fino ai tempi più recenti, gli scienziati l’hanno però cercata dietro la forma, mentre i mistici l’hanno cercata dietro l'essenza della forma. E' solo oggi, soprattutto perché i più recenti studi scientifici ci hanno dato l'opportunità di vedere che la forma non è altro che una particolare distribuzione di energia (teoria che i mistici hanno portato avanti per migliaia di anni), che siamo in grado di trovare un terreno comune per un matrimonio tra le due. Nelle pagine seguenti scopriremo gli aspetti fisici dei cristalli, unitamente alle loro proprietà esoteriche. Anche se li studieremo separatamente, non dimentichiamo che essi esistono insieme, nello stesso spazio e nello stesso tempo e che uno è completamente parte dell'altro.
16,99

La fuga del robot selvaggio

La fuga del robot selvaggio

Peter Brown

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 288

Dopo aver imparato come sopravvivere in un'isola remota, il robot Rozzum 7134 è adesso intrappolato in una fattoria in compagnia degli umani. A quale mondo appartiene veramente Roz? Alla natura incontaminata o al mondo civilizzato? Ma soprattutto avrà la possibilità di scegliere? Età di lettura: da 9 anni.
13,90

Il robot selvaggio

Il robot selvaggio

Peter Brown

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 288

Quando Roz apre gli occhi per la prima volta, scopre che è sola su un’isola remota e selvaggia. Perché è lì? Da dove è venuta? E, cosa più importante, come sopravvivrà in quell’ambiente difficile? Rozzum unità 7134 è un robot femmina programmata per sopravvivere in qualsiasi condizione. Un giorno si sveglia su un’isola dopo il naufragio della nave su cui viaggiava. Con estrema fatica e determinazione, Roz impara il linguaggio degli animali, si costruisce una casa e adotta un’ochetta rimasta orfana con cui instaurerà un profondissimo legame. Ma, in un mondo lontano governato dalla tecnologia qualcuno la sta cercando, e non è disposto ad arrendersi senza combattere… Un libro illustrato, una storia profonda, tenera e travolgente sull’accettazione del diverso che dimostra come, ove esista rispetto e amore, sia possibile coesistere in armonia quando le differenze si trasformano in nuove possibilità. Età di lettura: da 9 anni.
14,90

All you need is love. La fine dei Beatles. Le confessioni inedite di Paul, George e Ringo

All you need is love. La fine dei Beatles. Le confessioni inedite di Paul, George e Ringo

Peter Brown, Steven Gaines

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2024

pagine: 384

Le grandi storie non hanno quasi mai un lieto fine. Fu così anche per i Beatles, sul cui scioglimento si sono versati fiumi di inchiostro e di veleno. Per decenni abbiamo sentito ipotesi sulle cause che avrebbero scatenato questa epocale separazione, ascoltato le (contraddittorie) versioni di giornalisti e confidenti, ma mai prima d’ora abbiamo avuto accesso alle confessioni contenute in questo libro. Nell’autunno del 1980, poco prima della tragica morte di John Lennon, l’ex direttore operativo della Apple Corp, Peter Brown, e lo scrittore Steven Gaines intervistarono Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr e tutti i membri della ristretta cerchia dei Beatles. Una piccola parte di queste testimonianze confluì nel loro bestseller internazionale "The Love You Make" (1983), ma nei loro archivi è rimasto un tesoro nascosto, fatto di interviste uniche ed estremamente sincere, che i due hanno tenuto nascoste fino a oggi, per oltre quarant’anni. "All You Need Is Love" è un’opera potente, che raccoglie e riporta alla luce confessioni oneste, intime e affascinanti, un libro che offre tutta la verità sugli ultimi giorni dei Beatles e la lascia raccontare ai protagonisti di quel momento storico su cui – da troppo tempo – gravano le nebbie della diceria e della leggenda.
20,00

La matita malefica

La matita malefica

Aaron Reynolds

Libro: Libro rilegato

editore: Picarona Italia

anno edizione: 2023

pagine: 40

Per Jasper non sono giorni facili a scuola: non vuole fare i compiti e non vuole studiare. Un giorno, all'improvviso, trova una matita. Viola, appuntita, perfetta. E riesce a fare i compiti al suo posto! Tutto è meraviglioso, finché Jasper decide di liberarsene. Ma… la matita glielo permetterà? Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.