Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. M. Minucci (cur.)

Dionissis Savvopoulos. Il poeta che canta. Ediz. italiana e greca

Dionissis Savvopoulos. Il poeta che canta. Ediz. italiana e greca

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2012

pagine: 90

8,00

Metamorfosi di città. Testo greco a fronte

Metamorfosi di città. Testo greco a fronte

Pierìs Micalis

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2008

pagine: 262

Michalis Pieris è nato a Eftagonia di Cipro nel 1952 e ha studiato all'Università di Salonicco prima e di Sydney poi. Attualmente insegna Letteratura neogreca all'Università di Nicosia ed è fondatore e animatore del Laboratorio teatrale della stessa università. È ormai considerato una personalità di spicco nel panorama culturale e poetico dell'isola, ma anche della Grecia. Kavafis, Kariotakis, Seferis, Kalvos, Solomòs e il canto demotico sono i punti di riferimento della sua poesia, incentrata sull'immagine della città; i suoi versi sono ispirati dalla frequentazione culturale con molte città, in particolare italiane, tra cui Roma, Palermo, Catania, Napoli e Venezia.
15,00

La materia leggera. Pittura e purezza nell'arte contemporanea

La materia leggera. Pittura e purezza nell'arte contemporanea

Odisseas Elitis

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 159

Per tutta una vita, il poeta greco ha dialogato con i grandi artisti della pittura, con le figure che percepiva come familiari, e con cui sentiva di condividere un linguaggio interiore, una medesima visione. Questo libro raccoglie questi scritti. Cezanne, Matisse, Paul Klee, Picasso, Leger, Braque, Modigliani, De Chirico, Balthus, ma anche, indietro nel tempo, Piero della Francesca e, con uno sguardo affettuoso alle comuni origini, il grande pittore naif Theofilos.
23,90

La Grecia, sai...

La Grecia, sai...

Michalis Ganàs

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2004

pagine: 203

La vita di Ganàs è costellata di migrazioni forzate: da bambino, una fuga insieme alla famiglia in Albania con i partigiani greci, poi il trasferimento in Polonia e Ungheria. Una storia fatta di perdite, esodi, deportazioni e guerre civili che grava sulla sua poesia, in cui lavora sempre il rimpianto e la nostalgia per un paese d'origine perduto, una terra vergine forse mai realmente esistita, mito di cui si alimentano i versi. Versi popolati da figure che mescolano gioia e sofferenza, in cui l'ombra nutre la luce e la fa esistere, in un inestricabile intreccio di vita e morte, un'altra immagine che incombe, seppure attenuata e vinta dalla forza del ricordo e della nostalgia del legame degli affetti.
12,00

Alfonso Gatto

Alfonso Gatto

Antonio Barbuto, Maurizio Calvesi, Plinio Perilli

Libro: Copertina morbida

editore: Sciascia

anno edizione: 2003

pagine: 160

16,00

È presto ancora. Testo greco a fronte

È presto ancora. Testo greco a fronte

Odisseas Elitis

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2000

pagine: 204

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.