Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Pierucci

L'operatore shiatsu in Italia. Identità e professionalità

L'operatore shiatsu in Italia. Identità e professionalità

Marco Ingrosso, P. Pierucci, Enrico Marchetti, Emanuela Spaggiari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 296

Il volume espone una ricerca sul percorso di professionalizzazione di operatori e insegnanti shiatsu. Lo studio si compone di tre parti. Nella prima sezione si analizza il contesto in cui si inserisce la pratica in Italia e in campo internazionale, la seconda sezione è focalizzata sulla figura del praticante e dell'insegnante, la terza, infine, si basa su una rilevazione nazionale che ha indagato un campione di operatori e insegnanti evidenziando temi di fondo come l'identità, il cammino professionale, le opportunità di lavoro, la sostenibilità economica. Si tratta di una ricerca unica nel suo genere. Di qui la sua rilevanza non solo per il mondo shiatsu italiano, ma anche per il pubblico degli utilizzatori nonché per tutti coloro che sono interessati agli interventi di salute e benessere nel nostro paese e alla loro organizzazione operativa nel continuum di salute.
20,00

Patrimonio industriale marittimo nell'Adriatico centrale

Patrimonio industriale marittimo nell'Adriatico centrale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 144

Nel 1915 Gino Albi pubblicava L'Abruzzo marittimo. Per secoli l'Abruzzo fu identificato nell'immaginario collettivo come territorio "aspro e selvaggio", caratterizzato da una struttura morfologica prevalentemente montana. Albi cercava di rompere almeno in parte tale stereotipo, evidenziando l'esistenza anche di un Abruzzo costiero caratterizzato da un'economia in fase di graduale sviluppo. La scelta non era casuale. Utilizzando in modo equilibrato fonti d'archivio e bibliografiche, la ricerca cerca di ricomporre, in un quadro unitario e interdisciplinare, la nascita e lo sviluppo di fenomeni e problemi economici, sociali, storici e geografici che nel tempo hanno caratterizzato l'Abruzzo costiero. Nello stesso tempo, si evidenzia un substrato storico che non è fine a se stesso, ma dinamico, in grado di fornire contributi importanti sia per una più efficace comprensione della realtà attuale sia per possibili progetti di recupero della memoria storica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.