Libri di P. Podolak
Commento alla Lettera agli Efesini-Commento alla Lettera a Tito
Girolamo (san)
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 344
Nel 386 d.C. Girolamo commenta le quattro Lettere paoline a Filemone, ai Galati, agli Efesini e a Tito, il primo impegnativo lavoro esegetico di una serie vastissima, che coprirà quasi l'intera Sacra Scrittura. Il commento alle ultime due si caratterizza per una grande varietà di approcci al testo: storico, letterale morale, spirituale allegorico. L'indagine di Girolamo si dispiega soprattutto sul piano linguistico: ottimo conoscitore del latino e del greco e discreto conoscitore dell'ebraico, fa continue osservazioni sulla sintassi e la grammatica del testo, sul lessico, sui problemi di traduzione da una lingua all'altra, sulla punteggiatura, sugli errori nella trasmissione dei manoscritti.
Opere apologetiche. Volume Vol. 1
Quinto S. Tertulliano
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 624
Il tono "risentito", la violenza e la vivacità polemica, e ancora la sapiente architettura della composizione, costituiscono la grande novità dell'apologetica di Tertulliano rispetto alla tradizione greca. Il presente volume raccoglie tutte le opere apologetiche dello scrittore latino: "Ad martyras", una breve ma intensa esortazione ai confratelli perché affrontino coraggiosamente la persecuzione. "Ad nationes" e "Apologeticum", le due opere maggiori, in cui la difesa della dottrina cristiana si alterna all'attacco della condotta e delle credenze dei gentili. "De testimonio animae", in cui si ricorre alla testimonianza dell'anima per dimostrare l'esistenza di Dio e altre verità affermate dalla dottrina cristiana. "Adversos Iudaeos", costruita come una disputa tra un cristiano e un proselito giudaico sui punti maggiori della controversia giudaico-cristiana. "Ad Scapulam", una lettera aperta indirizzata al proconsole d'Africa nella quale Tertulliano sfrutta i sentimenti filocristiani dell'imperatore Settimio Severo per invitare il governatore ad abbandonare la persecuzione.
Trattati contro gli ariani
Atanasio (sant')
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2003
pagine: 368
De mystica theologica-De divinis nominibus. Interprete Marsilio Ficino. Testo latino a fronte
Dionigi Areopagita
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2011
Youcat. Youth cathechism. Per conoscere e vivere la fede della Chiesa
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il catechismo scritto dai giovani per i giovani. Approvato dalla Conferenza Episcopale Italiana. Ultima ristampa nel 2017. Pubblicato in 14 lingue. Youcat è il catechismo diretto ai giovani tra i 15 e i 30 anni, creato e pensato da un gruppo di giovani assieme a un’èquipe di teologi, esperti di catechesi, per esporre con un linguaggio adatto a loro la fede cattolica nel suo complesso. Nel testo si approfondisce: che cosa crediamo, i sacramenti, la vita in Cristo,la preghiera. È strutturato in domande e risposte alle quali segue di volta in volta un breve commento che offre ai giovani un aiuto ulteriore per la comprensione dell’argomento trattato. A fianco del testo, in colonna, citazioni della Sacra Scrittura, di scrittori, di santi, di dottori della fede. Con una grafica fresca e dinamica e ampiamente illustrato con fotografie a colori, è un testo fondamentale per un percorso di crescita verso una fede adulta e matura.