Libri di P. Romagnoli
L'inganno dell'amore materno. Come evitare che il «troppo amore» distrugga i figli e la coppia
Anatolij Nekrasov
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
pagine: 192
"I figli crescono bene nello spazio d'amore che i genitori hanno saputo creare." Quando l'amore per i figli supera l'amore per il partner, questi prendono il primo posto nel sistema dei valori della madre, mentre il padre, e spesso la figura stessa della madre, passano in secondo piano. L'amore materno riveste un'importanza eccessiva assegnatagli dai valori culturali a scapito dell'amore di coppia che viene posto in secondo piano con l'arrivo dei figli. Il tema dell'eccesso di amore materno ha un carattere globale, riscontrabile in tante realtà sociali, dalle piccole incomprensioni familiari ai divorzi, dalle malattie psico-somatiche ai grandi problemi sociali. Il concetto di "amore materno" dovrebbe sempre tenere in considerazione il ruolo della madre in quanto donna, dell'uomo e, soprattutto, della coppia. Un libro che permette al lettore di riconoscersi nelle casistiche presentate o di proiettarle sulla esperienza familiare propria e dei propri amici e conoscenti. I vostri figli non sono figli vostri... sono i figli e le figlie della forza stessa della vita. Nascono per mezzo di voi, ma non da voi. Dimorano con voi, tuttavia non vi appartengono. Potete dar loro il vostro amore, ma non le vostre idee. Potete dare una casa al loro corpo, ma non alla loro anima, perché la loro anima abita la casa dell'avvenire che voi non potete visitare nemmeno nei vostri sogni. Potete sforzarvi di tenere il loro passo, ma non pretendere di renderli simili a voi, perché la vita non torna indietro, né può fermarsi a ieri. "Voi siete l'arco dal quale, come frecce vive, i vostri figli sono lanciati in avanti. L'arciere mira al bersaglio sul sentiero dell'infinito e vi tiene tesi con tutto il suo vigore affinché le sue frecce possano andare veloci e lontane. Lasciatevi tendere con gioia nelle mani dell'arciere, poiché egli ama in egual misura e le frecce che volano e l'arco che rimane saldo". (Kahlil Gibran)
101 cosucce disgustose
Mathilda Masters
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 167
Qualcuno dovrebbe spiegarci per quale motivo il re di Francia, Luigi XIV, riceveva visite seduto sul wc o perché i pinguini nutrono i loro piccoli con il cibo rigurgitato... Ma che schifo! L'uomo talvolta ha brutte abitudini, e la natura è piena di stranezze. In questo libro troverai tutte le bizzarrie del comportamento umano e le schifezze del regno animale e vegetale. Un libro che spiega le cose più inspiegabili. Età di lettura: da 7 anni.
L'inganno dell'amore materno. Come evitare che il «troppo amore» distrugga i figli e la coppia
Anatolij Nekrasov
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2014
pagine: 192
Se quello che ci hanno sempre detto riguardo al nostro ruolo di figli fosse sbagliato? Se la dedizione incondizionata e di una mamma verso i figli non fosse in realtà "vero amore"? Se l'eccesso di amore materno potesse diventare un inganno esistenziale che condiziona e danneggia sia i genitori che i figli? Quando si parla di amore materno si sceglie di scoprire sempre e solo un lato della medaglia: il ruolo fondamentale di ogni mamma nella crescita e nell'educazione dei figli. Questo libro affronta invece il lato che nessuno ha mail il coraggio di svelare, il rovescio della medaglia: ogni mamma è anche donna e compagna. Difficile a credersi, ma il concetto di amore materno dovrebbe sempre tenere in considerazione anche il ruolo della mamma in quanto donna, dell'uomo e, soprattutto, della coppia. Possiamo cambiare in meglio la nostra vita e quella delle persone che ci stanno accanto solo imparando ad amare davvero, senza inganni, senza illusioni, senza fraintendimenti. Semplicemente imparando a vivere correttamente il nostro ruolo di figli, amanti e genitori.
Scritti minori. L'esperienza clinica di un autorevole maestro di omeopatia
Clemens M. von Boenninghausen
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2012
pagine: 344
Questo libro include tutti gli articoli di Boenninghausen e alcuni brevi opuscoli da lui scritti. È una lettura appassionante che entusiasma per la ricchezza dei casi clinici e per la rapidità di cura delle gravi patologie che affliggevano la gente duecento anni fa: infezioni, epidemie, traumi, ecc. Viene ad esempio descritta la terapia del colera (dove si dimostra la netta superiorità dell'omeopatia sull'allopatia), la terapia delle complicanze della sifilide, le grandi discussioni con coloro che non credevano nell'efficacia delle alte diluizioni omeopatiche e con quelli che rischiavano di denaturare la scoperta di Hahnemann allopatizzando i suoi pur chiari insegnamenti e vengono infine descritti i numerosissimi casi clinici veterinari aggiunti con lo scopo di dimostrare che l'omeopatia non è placebo. Queste pagine non sembrano avere 150 anni di vita, perché, come si fa oggi, anche Boenninghausen era impegnato a difendere la vera omeopatia hahnemanniana. Ogni maestro ha sempre molto da insegnare. Questi scritti di Boenninghausen sono tutt'altro che "minori", perché racchiudono molte perle preziose che un medico omeopata può possedere solo dopo decenni di faticosa professione.