Libri di P. Surano
Racconti e rime in viaggio
Rosalia Chendi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 352
Viaggiare è una delle attività umane più belle e affascinanti, da compiere se e quando è possibile. I viaggi si possono vivere e si possono scrivere, per sé e per gli altri. Sono sempre esperienze da ricordare. Ciascuna per quello che dà: storia, geografia, natura, popoli, amicizie. L'esperienza può offrire bellezza ma anche tristezza, panorami ricchi ma anche distese vuote. In ogni viaggio si possono verificare eventi che segnano le persone che lo hanno vissuto. Sono gli "aneddoti" di quell'esperienza che la rendono unica, propria di quei viaggiatori. Condividerla anche con altri è una gioia e un arricchimento reciproco: l'autrice racconta esperienze e memorie di viaggi dal 1970 ad oggi.
La morte viene dal passato
Vincenzo Meleca
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 186
Vincenzo Meleca è uno scrittore che con perizia narrativa spazia dalla ricerca storica, sempre approfondita e documentata, al romanzo. Succede, così, che nei suoi romanzi che sono thriller avvincenti, le conoscenze in campo storico diventino il filo conduttore del racconto e fonte stessa della narrazione. Anche per l'ultimo suo romanzo, "La morte viene dal passato", Vincenzo Meleca collega episodi della Seconda Guerra Mondiale a vicende di intrighi internazionali, costruendo, pertanto, un avvincente thriller che cattura l'attenzione del lettore dalla prima all'ultima pagina, sullo sfondo delle Isole Svalbard e di paesaggi insoliti e incontaminati.
Cattolici uniti, da 130 anni per benedire un'Italia nuova
Ivano Tonoli, Erminio Brambilla, Alessandro Zorgniotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 424
"Ritengo decisamente importante che si metta in campo un impegno così concreto in favore della divulgazione della Dottrina sociale della Chiesa cattolica, soprattutto in un anno, il 2021, che oltre a coincidere con la sperabile fine della terribile pandemia in atto, corrisponde al 130esimo anniversario della prima Enciclica Sociale Pontificia, la "Rerum novarum", quel "Vento di novità" da cui nacque l'educazione al risparmio dalla quale a sua volta sarebbe successivamente scaturita l'educazione finanziaria...Non posso quindi che rallegrarmi veramente del fatto che, all'interno di un Libro tanto importante nel contesto di un anniversario così storico e irripetibile, un capitolo intero sia dedicato all'Educazione finanziaria, e di ciò sono grato agli autori Ivano, Alessandro ed Erminio, oltre a Carlo, Gjon e Paolo che ho potuto conoscere e apprezzare in più occasioni per l'alta qualità dei progetti e dei lavori svolti, che hanno acquisito una rilevanza oramai europea". (dalla prefazione del Prof. Beppe Ghisolfi)
Simplicity. Il nuovo metodo per realizzare il cambiamento e rendere continua l'innovazione in azienda. Guida e decalogo indispensabili per manager, studenti e docenti
Fausto Benzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 396
Il metodo Simplicity vuole essere una concreta opportunità per certificare in modo nuovo il conto economico delle PMI che decideranno di applicarlo, così da non ritardare ulteriormente il conseguimento di vantaggi competitivi che già oggi sono disponibili, come hanno avuto modo di verificare le imprese che hanno già deciso di farlo proprio. Il metodo parte dall'assunto che oggi molte PMI non hanno evidenza dei grossi margini di miglioramento che sono alla loro portata, semplicemente perché non sono aiutate a fare vero benchmarking interno ed esterno. Non confrontando, come metodo, i propri risultati con quelli di altre aziende (per esempio, di dimensioni simili oppure operanti nello stesso settore) non si conoscono i concreti potenziali di miglioramento realmente disponibili e così non ci si dedica da subito all'ottimizzazione dei propri processi (condizione indispensabile per mantenere viva la propria competitività a lungo termine). Anche le PMI necessitano ogni tanto di un vero check up organizzativo che coinvolga tutti: datore di lavoro, dirigenti, impiegati, operai e personale esterno stabilmente inserito in Azienda.
In colonia ieri...e oggi
Antonella Rabolini, Ernesto Speroni
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 144
Le vacanze a cui oggi si pensa non hanno niente a che vedere con quelle di un secolo fa e nemmeno con quelle di pochi decenni fa. Questo testo intende ripercorrere la storia delle istituzioni che svolsero un ruolo importante per migliaia di bambini ed adolescenti vissuti in epoche tanto diverse: ospizi, colonie, case di vacanza hanno ospitato a diverso titolo e con differenti modalità i nostri nonni, i nostri genitori ed infine i nostri figli proponendo servizi ed opportunità valide all'interno delle rispettive società in continua evoluzione. Agli ospizi marini e montani dell'età liberale si sostituirono le cosiddette 'Colonie' che nacquero come strutture portanti della politica e sopravvissero con un impianto simile fino ai primi anni settanta. Infine, le attuali 'Casa vacanze' che danno un'offerta educativo-pedagogica completamente nuova Attraverso la ricostruzione storica dei primi capitoli fino all'Appendice, dedicata ai ricordi personali di ieri e di oggi, il lettore può rivivere esperienze dirette o fantasticare su ciò che non ha sperimentato e che forse potrà trovare in queste pagine.
Sette continenti di emozioni
Vincenzo Meleca
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 326
Qual è il senso del viaggio e del viaggiare? Per chi viaggia, come dice Josè Saramago, il viaggio non finisce mai, perché c'è sempre qualcosa di altro da vedere. L'autore, partendo dalla considerazione che il viaggiatore dei nostri tempi considera la terra suddivisa in sette continenti, cioè Africa, Antartide, Asia, Europa, Nord America, Oceania e Sud America, si interroga sul senso del viaggiare e cosa differenzia il viaggiatore dal turista e dal vacanziere contrapponendo lo spirito del desiderio di scoperta del primo da quello di chi ricerca soltanto un luogo di vacanza, più o meno lontano, ma senza scoprirne il fascino profondo e limitandosi a una infarinatura dell'aspetto folcloristico. Senza ambire all'idea di dire l'ultima parola sull'idea di "viaggiare" e come farlo, Vincenzo Meleca opera una scelta precisa tra le diverse mete possibili e racconta il "suo" viaggiare, la condivisione di pensieri ed emozioni, le sensazioni, gli incontri, i colori, il confronto tra il suo essere e quello altrui. E un mondo di luoghi, panorami, immagini, conoscenze, amicizie si apre in un lungo racconto che lascia solo il rimpianto di non essere stati lì.
Edoardo Gallazzi: uno storico di Busto e i suoi scritti
Lorena Amadori
Libro
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 188
Il lavoro, frutto di pazienza e di molto tempo impiegato nella ricerca da parte dell'autrice, ha come obiettivo quello di fornire uno stimolo culturale e di avvicinamento alla storia di Busto Arsizio presentando vicende che ancora non tutti conoscono e illustrando la figura di don Edoardo Gallazzi e del suo manoscritto, archiviato, quasi dimenticato tra quelli custoditi nella Biblioteca Capitolare di Busto e riaffiorato durante la ristrutturazione della stessa Biblioteca. Il manoscritto di Gallazzi non può essere considerato uno scritto isolato, ma è un lavoro che si può inserire a buon diritto tra gli anelli che compongono la successione dei cronisti bustesi, in particolar modo ecclesiastici, che trovano il loro capofila nel 1600 in Antonio Crespi Castoldi. L'opera di Gallazzi ha lo scopo di rappresentare il contesto cittadino di inizio Novecento e di lasciare il monito ai discendenti affinché non si dimentichino delle loro radici. La scrittura, fornita da un sacerdote schivo, riservato e taciturno di carattere, ha lo scopo di registrare gli eventi del panorama cittadino passati e presenti alla sua epoca fornendo anche notizie nuove ed esclusive.
Antologia del 3° concorso nazionale «Luigi Marini»
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 144
Anche nel 2019 l'associazione culturale TraccePerLaMeta ha realizzato questo concorso letterario dedicato alla poesia e alla narrativa italiana che si manifesta in quella sua forma definita "emergente" o "minore", ma è costituita da autori e autrici dalle penne sensibili nel panorama dei concorsi italiani importanti che selezionano voci e scritture dando il polso della vivacità letteraria di questi nostri anni, anche se è vero che, purtroppo, non sempre vengono premiati dalla notorietà di cassetta. Eppure, chi avrà la fortuna di leggere e sfogliare queste pagine potrà prendere atto della capacità espressiva ed emozionale di chi, pur nelle retrovie della più illustre fama, scrive con cuore e capacità. La seconda sezione dell'antologia contiene testi di commemorazione alla figura del poeta Luigi Marini con poesie finora inedite e di commemorazione del pittore Valeriano Dalzini con riproduzione di alcune sue opere.
Quando la scimmia balla il valzer
Gian Franco Bottini
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 244
Ci sono situazioni, persone e avvenimenti che fanno sembrare la vita un cartone animato e Gian Franco Bottini è capace di creare un mondo fantastico divertente con personaggi che rappresentano una multiforme platea di un mondo che forse esiste o è esistito, ma anche no. Bottini non lo confermerà mai, ma probabilmente attinge a un'umanità a lui ben nota per costruire trame e delineare personaggi, forse non veri, ma verosimili. L'ironia, lo scherzo, la parodia di un momento, di un'epoca, di un personaggio fanno sorridere, mettono allegria, suggeriscono leggerezza, ma fanno anche riflettere e riportano nel lettore una sana nostalgia di quel mondo del sogno e del ricordo che è stato vissuto, forse, probabilmente, da tutti.
Tigri, micioni e altre quisquilie. Racconti per un centenario
Alberto Brambilla
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 168
Ogni riferimento a fatti e persone è puramente accidentale, ma non inverosimile. Questi racconti, riuniti per celebrare il centenario della fondazione della Pro Patria calcio, filiazione della Pro Patria et Libertate nata nel 1881 che si occupava soprattutto di ginnastica e non aveva ancora una specifica sezione calcistica, sono sospesi tra invenzione e realtà, scritti nell'arco di un ventennio con una pluralità di stili e di soluzioni narrative che danno al libro anche un'unità sperimentale. Oltre che il nome, di queste lontane radici resta ai tifosi anche la splendida maglia rimasta inalterata sino ad oggi, segno della vocazione tessile di Busto e delle origini ginnastiche della società, simbolo di identità storica e splendido esempio di design ed eleganza che molti invidiano. Cosa spinge un tifoso a seguire la sua squadra anche nei momenti meno felici? Non c'è una risposta univoca, ma i racconti qui raccolti aiuteranno ad avvicinarsi a una risposta.
Terra incognita. Intrattenimenti attorno ai misteri dell'historia naturale et altre curiosità
Vittorio Pieroni
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 90
L'opera è un viaggio senza tempo che permette di passare dalla contemporaneità al medioevo, di fuggire dall'oggi per scoprire mondi inaspettati. Le storie dell'universo, della terra, dell'evoluzione sono viste e raccontate da un uomo di scienza e d'arte, capace di infondere cuore, pensiero, emozioni nei dati lungamente studiati e raccolti, nelle questioni più complesse che solo un paleontologo può conoscere. È un'opera singolare, indefinibile in cui la lingua s'innalza aulicamente e subito dopo s'imbastardisce, s'immerge nel tempo e trasvola negli spazi. Analogamente le immagini dipinte dall'autore sono riconducibili ai codici miniati, agli incunaboli, ai bestiari medioevali, alle fiabe dell'antichità, alla più attuale contemporaneità, evidente quest'ultima soprattutto nella composizione libera della pagina attraverso un segno-scrittura di grande attualità.
Gocce di speranza. Le voci dell'anima
Liliana Speziale
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2018
pagine: 78
In queste riflessioni poetiche e mistiche di Liliana Speziale si scorge lo sguardo fanciullo tipico dei bambini sulle cose del mondo e della vita, lo stupore per la bellezza del creato, la semplicità di chi sa apprezzare le piccole cose che offre ogni giorno la vita. Soprattutto vi si trova il senso di fiducia e speranza, la disposizione dell'anima di affidarsi a Gesù, a Dio nostro Padre, e a Maria, nostra Madre, come i bambini si affidano al loro papà e alla loro mamma; la consapevolezza di non essere soli, ma di potersi appoggiare, attraverso la preghiera e il colloquio quotidiano con Gesù, a Qualcuno che ci cammina a fianco e ci aiuta e sostiene nelle difficoltà, che ci prepara un domani nel quale sperare. Scritta con semplicità e stile lineare, impreziosita da alcuni commenti del Diacono Cosimo Chillino, da una nota di Daniela Renata Gandini e dalle illustrazioni dell'artista Danilo Roman e di Alessandra Roman - marito e figlia dell'autrice - la raccolta si fa apprezzare per la profondità delle riflessioni, la lucidità del giudizio e la serenità che riecheggiano il pensiero e gli scritti di San Francesco e le parole del Papa che porta il Suo nome.