Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. V. Mengaldo

Il romanzo. Volume Vol. 5

Il romanzo. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: XIV-714

Nelle "Lezioni" più che a generi, stili o questioni storiche, temi già affrontati nei libri precedenti, viene dato spazio a singoli testi. Qui, narratori e critici, in una forma a metà strada fra la conferenza e la lezione, spiegano, ognuno a suo modo, perché vale ancora oggi la pena di leggere romanzi come "Gargantua e Pantagruele" o "Il Roman de la rose", perché si desidera ancora cavalcare con "Don Chisciotte" e il suo ronzinante, si sogna con "I viaggi di Gulliver" e "Alice nel paese delle meraviglie", ci si emoziona con "I Malavoglia" o "Guerra e Pace".
110,00

De vulgari eloquentia

De vulgari eloquentia

Dante Alighieri

Libro

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: CXXVI-60

16,00

Poesie inedite

Poesie inedite

Franco Fortini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 80

Nel dicembre 1995 Einaudi pubblicava una plaquette di poesie inedite di Fortini, a un anno dalla sua scomparsa, in una edizione fuori commercio per gli amici della casa editrice. L'eco suscitata da questo omaggio ha indotto l'Einaudi a mettere a disposizione questi testi al più ampio pubblico. Si tratta di una scelta ristretta e altamente qualitativa operata da Pier Vincenzo Mengaldo sul materiale di inediti lasciato da Fortini. Rispetto alla plaquette, questa edizione aggiunge alcune traduzioni di poeti stranieri.
8,00

Myricae

Myricae

Giovanni Pascoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1981

pagine: 384

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.