Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Zatti

50 masterpieces. Galleria d'Arte Moderna di Milano

50 masterpieces. Galleria d'Arte Moderna di Milano

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questa selezione di 50 straordinari capolavori della Galleria d'Arte Moderna di Milano ripercorre i principali movimenti artistici dell'Ottocento e del primo Novecento: dal Neoclassicismo al Romanticismo, dalla Scapigliatura, al Realismo, al Divisionismo. Pagina dopo pagina, le agili ma dettagliate schede, redatte dai conservatori del museo, guidano il lettore alla comprensione dello stile e dell'iconografia di ogni pezzo e forniscono notizie biografiche, storiche e stilistiche sugli autori. Le opere, tutte ripordotte a colori grazie una recente campagna fotografica, si susseguono presentando i più grandi artisti italiani (Appiani, Balla, Boccioni, Boldini, Canova, De Nittis, Hayez, Modigliani, Pelizza da Volpedo, Piccio, Previati, Medardo Rosso, Segantini, Sironi) e stranieri (Gauguin, Manet, Picasso, Rodin, Van Gogh) in una sequenza ininterrotta di eccezionale valore. Il piccolo formato e il prezzo contenuto del volume ne fanno un viatico per i visitatori del museo, ma anche un'ottima introduzione per chiunque desideri avvicinarsi all'arte dell'Ottocento e del Novecento.
12,00

50 capolavori. Galleria d'Arte Moderna di Milano

50 capolavori. Galleria d'Arte Moderna di Milano

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questa selezione di 50 straordinari capolavori della Galleria d'Arte Moderna di Milano ripercorre i principali movimenti artistici dell'Ottocento e del primo Novecento: dal Neoclassicismo al Romanticismo, dalla Scapigliatura, al Realismo, al Divisionismo. Pagina dopo pagina, le agili ma dettagliate schede, redatte dai conservatori del museo, guidano il lettore alla comprensione dello stile e dell'iconografia di ogni pezzo e forniscono notizie biografiche, storiche e stilistiche sugli autori. Le opere, tutte ripordotte a colori grazie una recente campagna fotografica, si susseguono presentando i più grandi artisti italiani (Appiani, Balla, Boccioni, Boldini, Canova, De Nittis, Hayez, Modigliani, Pelizza da Volpedo, Piccio, Previati, Medardo Rosso, Segantini, Sironi) e stranieri (Gauguin, Manet, Picasso, Rodin, Van Gogh) in una sequenza ininterrotta di eccezionale valore. Il piccolo formato e il prezzo contenuto del volume ne fanno un viatico per i visitatori del museo, ma anche un'ottima introduzione per chiunque desideri avvicinarsi all'arte dell'Ottocento e del Novecento.
12,00

La nuova giurisprudenza civile commentata

La nuova giurisprudenza civile commentata

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1995

pagine: 1658

113,62

La nuova giurisprudenza civile commentata

La nuova giurisprudenza civile commentata

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: 1658

121,37

Il danno della vita. Risarcimento per una vita non desiderata

Il danno della vita. Risarcimento per una vita non desiderata

Eduard Picker

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2004

pagine: XIII-198

18,00

Medardo Rosso

Medardo Rosso

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 192

Disegnato da Italo Lupi e affidato ai maggiori studiosi di Medardo Rosso, il volume fa il punto sul complesso rapporto dell'innovativo artista torinese con la pratica della copia dall'antico. Il catalogo accompagna una mostra che nasce dal desiderio di approfondire un aspetto poco indagato dell'arte di Rosso, offrendo l'occasione per presentare una selezione diversificata di opere, scultoree e fotografiche, che documentino l'intera vicenda dell'artista ma anche una riflessione ampia sulla scultura e la pratica della copia dall'antico tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del secolo breve. La scelta di ordinare per temi le opere di Medardo Rosso esalta il lessico affascinante di questo artista innovatore, che esercitò un'originale e feconda influenza sull'arte del XX secolo. Come avviene per alcuni grandi pittori e scultori tra Otto e Novecento (si pensi in particolare a Degas e Brâncu?i), le fotografie di Rosso non hanno solo un valore documentario ma sono anch'esse occasione di uno studio sulla materia e sulla luce, ormai svincolato dal confronto col vero. I saggi di Francesco Stocchi Paola Zatti, Scharlotte Schreiter e Paola Mola mettono in risalto la sperimentazione continua che caratterizza le opere dell'artista e, al tempo stesso, i suoi legami con la scultura antica, che si concretizza nell'esecuzione di oltre venticinque copie dall'Antico e che è vista come tappa imprescindibile di un processo evolutivo.
32,00

Canova. I volti ideali

Canova. I volti ideali

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 232

Il volume è il catalogo della mostra, allestita alla GAM di Milano dal 25 ottobre 2019 al 15 marzo 2020, che ricostruisce la genesi e l'evoluzione della tipologia di busti femminili realizzati da Canova all'apice della sua carriera. In mostra 30 opere, di cui oltre 20 Canova, provenienti da prestigiosi musei internazionali. I busti, chiamati da Canova stesso "teste ideali", ebbero immediata fortuna tra i contemporanei, sia presso la committenza sia presso la critica. I saggi contenuti nel catalogo ricostruiscono per la prima volta la storia di questo filone, a partire dai modelli classici e dal significato attribuito da Canova stesso, per arrivare alla fortuna, alterna, delle sue sculture nel corso del Novecento. Seguono le schede delle opere, raggruppate per temi o per prototipi, in cui si delinea la genesi sia dei soggetti sia delle singole sculture, collocandole, attraverso l'analisi di documenti dell'epoca, nel contesto storico e nella vicende biografiche di Canova. In chiusura si dà conto delle caratteristiche dell'allestimento, basato su un attento studio dei materiali, delle proporzioni spaziali e del rapporto visivo tra i busti e lo spettatore, a cui lo stesso Canova poneva grande attenzione.
28,00

Diritto privato. Corso istituzionale

Diritto privato. Corso istituzionale

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

27,00

Casi e pareri di diritto privato da «La nuova giurisprudenza civile commentata»
16,53

Le fonti di autodisciplina. Tutela del consumatore, del risparmiatore, dell'utente
18,08

La nuova giurisprudenza civile commentata. Indici e raccolta completa 1985-2000

La nuova giurisprudenza civile commentata. Indici e raccolta completa 1985-2000

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2001

pagine: VI-330

408,00

La nuova giurisprudenza civile commentata. Indici e raccolta completa 1985-2001

La nuova giurisprudenza civile commentata. Indici e raccolta completa 1985-2001

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: VI-344

300,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.