Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Biato

I 12 archetipi dell'essere

I 12 archetipi dell'essere

Valeria Cecchi, Alessandro Spadotto, Paola Biato, Maria Romanizzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: OM

anno edizione: 2024

pagine: 64

Questo libro nasce dall’intento di raccogliere le creazioni scaturite dalla Compagnia delle Metafiabe® in un anno vissuto assieme. Durante questi 12 mesi abbiamo camminato, meditato, disegnato, narrato, i 12 archetipi ispirati dal libro “Risvegliare l’eroe dentro di noi” di Carol S. Pearson, lasciando che le immagini sgorgassero libere, fecondandoci reciprocamente. Pur viaggiando in ambiti geografici diversi, gli acquerelli e le poesie, ispirate al lavoro sui 12 archetipi della Compagnia della Metafìaba®, risuonano assieme e all’unisono, e quindi continuano anche adesso a percorrere insieme la loro strada. E così in questo libro ritroverai ad accompagnare gli acquerelli ora diventati vere e proprie carte, le stesse poesie nate assieme a loro, arricchite con ulteriori contenuti atti a stimolare la tua immaginAzione nel tuo personale cammino di consapevolezza.
22,00

Fiabe di potere. Sherazade incontra Barbablù. Psicofiaba e fantacoscienza per guarire le nostre immagini interiori

Fiabe di potere. Sherazade incontra Barbablù. Psicofiaba e fantacoscienza per guarire le nostre immagini interiori

Paola Biato

Libro: Libro in brossura

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Questo percorso che mi accingo ad illustrarti, caro esploratore, è un viaggio interiore, dove ogni incontro, ogni personaggio, ogni ombra, ogni qualità, viene riconosciuta, assimilata, integrata dall'eroe, che ritorna a casa, colmo di gratitudine, magia e meraviglia per tutte le esperienze che ha vissuto. Le fiabe che ti racconteremo ti condurranno in un luogo dove modificando l'immaginario si produce una trasformazione psico-fisica. È tempo di ricordare che siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, che siamo immagini, e che queste immagini sono "forze". Tutto questo io lo chiamo "Fantacoscienza", un nuovo genere psico-letterario che sto immaginando e diffondendo. Sherazade/Rossana è una sciamana-cantastorie, un'alchimista, che opera con la magia sensuale, con il linguaggio erotico e poetico. Una donna fiera, ancora non consapevole di esserlo, con l'intuito ben sveglio, perché cammina nel bosco ed è in contatto con la natura selvaggia, cioè non addomesticata, non anestetizzata. È una donna che crea immagini con le parole, che guarisce, cucina e fiuta. Se stai leggendo questo libro, è probabile che anche tu abbia incontrato il tuo Barbablù una volta nella tua vita. Mi auguro che esso possa donarti nuove consapevolezze, che possa essere uno stimolo per risvegliare il divino femminile e per guarire l'immagine del maschile, dentro di te. Poiché il percorso è dentro. La vera rivoluzione è quella interiore."
15,00

Tarocchi fiabeschi e psicofiaba. Strumenti e metodologie per il counselling espressivo, simbolico, archetipo e immaginale

Tarocchi fiabeschi e psicofiaba. Strumenti e metodologie per il counselling espressivo, simbolico, archetipo e immaginale

Paola Biato

Libro: Libro in brossura

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2018

pagine: 160

I tarocchi fiabeschi sono un sistema simbolico di immagini originali, con personaggi, luoghi e oggetti, che raffigurano gli archetipi delle fiabe. Le carte, grazie al potere delle immagini unito a quello delle parole, hanno diverse funzioni: raccontare e farsi raccontare storie, parlare con l'inconscio, fare anima, chiedere e ricevere risposte, conoscere e trasvalutare le immagini interiori, risvegliare l'immaginazione e la magia. La psicofiaba nasce dall'unione di "psiche" (anima) e "fiaba" (raccontare) e rappresenta appunto il racconto dell'anima, per l'anima. Psicofiaba è un regno intermedio, una terra di mezzo, tra il conscio e l'inconscio, tra il sogno e la veglia, tra realtà e immaginazione, tra materia e spirito, uno stato di coscienza onirico, poetico, creativo, intuitivo, estetico ed estatico. Essa si ispira alla psicomagia e agli Psicotarocchi di A. Jodorowsky e alla Psicologia Immaginale di J. Hillman e di Selene Calloni Williams. Ascoltare, raccontare, creare fiabe, consente di risvegliare la voce e la magia del meraviglioso dentro di noi e nel mondo. Fare fiabe è fare anima, è uno stato meditativo, per chi narra e per chi ascolta, è ritornare alla sorgente dell'immaginazione. Fare fiabe è ricordarci chi siamo. Questa è la possibilità che le storie ci offrono. Un viaggio e un percorso di "reminiscenza". Prefazione di Selene Calloni Williams.
15,00

Tarocchi fiabeschi e psicofiaba. Strumenti e metodologie per il counselling espressivo, simbolico, archetipo e immaginale

Tarocchi fiabeschi e psicofiaba. Strumenti e metodologie per il counselling espressivo, simbolico, archetipo e immaginale

Paola Biato

Libro: Copertina morbida

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2016

pagine: 127

I tarocchi fiabeschi sono un sistema simbolico di ventitré carte, di immagini originali con diverse funzioni, che raffigurano gli archetipi fiabeschi. Personaggi, luoghi, oggetti, alleati e antagonisti. Per raccontare e farsi raccontare storie che fanno riflettere, per trovare soluzioni, per trasformare le nostre immagini interiori, per vivere nell'unità e nella gioia. Le Psicofiabe nascono dall'unione di "psiche" (anima) e "fiaba" (raccontare) e rappresentano quindi i "racconti dell'anima", per l'anima. Esse si ispirano alla Psicomagia e agli Psicotarocchi di A. Jodorowsky e alla Psicologia Immaginale di J. Hillman. La Psicofiaba è un regno intermedio, una terra di mezzo, tra il conscio e l'inconscio, tra il sogno e la veglia, tra realtà e immaginazione, tra materia e spirito, uno stato di coscienza onirico, poetico, creativo, intuitivo, estetico ed estatico. Rappresenta uno strumento per l'evoluzione, la guarigione, la trasmutazione, la trasmissione di conoscenze iniziatiche, di rituali di passaggio e individuazione, di ricordo di sé. Le fiabe sono tracce che i nostri antenati hanno disseminato lungo la strada, affinché la nostra anima possa ritrovare la via luminosa verso casa.
15,00

Psicofiabe e tarocchi fiabeschi

Psicofiabe e tarocchi fiabeschi

Paola Biato

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 152

Il libro contiene le istruzioni per utilizzare i "Tarocchi fiabeschi", un sistema simbolico di carte, con disegni originali, che hanno varie funzioni: racconto e scrittura creativa, lettura simbolica e psicologica, divinazione, meditazione. La Psicofiaba è un metodo che si ispira alla Psicomagia e ai Psicotarocchi di A. Jodorosky e alla Psicologia Immaginale di J. Hillman. Psicofiaba è un regno intermedio, una terra di mezzo, tra il conscio e l'inconscio, tra il sogno e la veglia, tra realtà e immaginazione, tra materia e spirito, uno stato di coscienza onirico, poetico, creativo, intuitivo, estetico ed estatico. In questa dimensione, la fiaba riconquista dignità e ritorna a essere lo strumento psicomagico, che era nell'antichità, presso tutti i popoli, presso tutte le tradizioni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.