Libri di Paola Demarchi
Concorso docenti sostegno scuola secondaria. Manuale per la preparazione alla prova orale
Silvio Bagnariol, Paola Demarchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 344
La Prova Orale del Concorso docenti consiste nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute. Il presente volume, oltre ad affrontare alcuni temi teorico-metodologici generali relativi alla didattica, propone 23 Unità di Apprendimento (12 per la secondaria di primo grado, 11 per la secondaria di secondo grado) costituite da: un quadro introduttivo, con la descrizione del contesto classe e dello specifico profilo di funzionamento; la definizione di obiettivi di apprendimento in riferimento alle quattro dimensioni del PEI e in termini di conoscenze, abilità e competenze; la progettazione didattica in fasi, con descrizione di strumenti, risorse e materiali; gli elementi di monitoraggio e valutazione degli apprendimenti; una sintesi per punti che agevola il ripasso; bibliografia essenziale e sitografia. Le 23 unità di apprendimento svolte fungono da esempi e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata. Un manuale efficace e in linea con il bando di concorso per prepararsi alla Prova Orale I principali profili di funzionamento presi in considerazione sono: disabilità intellettiva (lieve, moderata, grave); disabilità motoria; disabilità uditiva; disabilità visiva; disturbo del comportamento; disturbo dello spettro autistico; disturbo da deficit di attenzione e iperattività; disturbo evolutivo delle capacità scolastiche; sindrome di Down.
Concorso docenti. Matematica e scienze. Scuola secondaria di I grado, classe di concorso A-28. Manuale disciplinare per la preparazione alla prova orale
Paola Demarchi, Carla Bertolli, Roberto Arghetti, Andrea Campisano, Andrea Di Martino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 430
La Prova Orale del Concorso docenti consiste nella progettazione di un'attività didattica, comprensiva dell'illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute, anche con riferimento alle TIC. Il presente volume, attenendosi ai contenuti del programma concorsuale, propone una riorganizzazione delle conoscenze disciplinari attraverso l'uso di mappe concettuali e sintesi per punti, nonché input progettuali secondo quattro tagli metodologici che si concentrano sull'inclusione, il lavoro di gruppo, l'integrazione con il digitale e la partecipazione attiva degli studenti. Le 32 unità di apprendimento svolte, che fungono da esempio e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata, sono organizzate in scenari e presentano: un quadro introduttivo, con i principali contenuti disciplinari e il contesto di riferimento; la definizione di obiettivi di apprendimento in termini di conoscenze, abilità e competenze; la progettazione didattica in fasi, con descrizione di strumenti, risorse e materiali; gli elementi di verifica e valutazione degli apprendimenti; una sintesi finale per punti che agevola il ripasso.
I miei esercizi di matematica. Classe 2°
Paola Demarchi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il volume, declinazione operativa del libro Tablet delle regole di matematica, supporta lo studente della seconda classe della scuola secondaria di primo grado nella soluzione degli esercizi di matematica, proponendo alcune strategie e strumenti di schematizzazione utili all'apprendimento. Ogni argomento è anticipato da una breve e chiara spiegazione, con esempi e strategie di calcolo e di risoluzione di problemi, seguono esercizi specifici sugli argomenti curricolari della scuola secondaria di primo grado completi di alcuni strumenti di schematizzazione e facilitazione: l'utilizzo di colori diversi associati a concetti distinti e il richiamo degli stessi colori nei differenti passaggi e nella schematizzazione dei procedimenti; tabelle e schemi per riassumere i concetti fondamentali necessari per poter risolvere con successo gli esercizi; domande guida per aiutare lo studente a ricostruire la logica alla base di ogni procedimento. In ogni unità, un fumetto introduce l'argomento e una breve sintesi ricorda i concetti fondamentali, che, eventualmente, possono essere approfonditi nel corrispondente capitolo del volume Tablet delle regole di Matematica. Gli esercizi proposti sono inizialmente guidati passo passo, per aiutare a riflettere sui concetti matematici in essi coinvolti e sulle relazioni tra i vari passaggi utilizzati. Procedendo all'interno dell'unità, i passaggi guidati diminuiscono per lasciare allo studente maggiore autonomia nella ricerca della soluzione. In ogni unità, trovano ampio spazio i problemi applicati a situazioni concrete, in modo che gli studenti possano rendersi conto dell'importanza della matematica nell'interpretazione della realtà.
I miei esercizi di matematica. Classe 1°
Paola Demarchi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il volume, declinazione operativa del libro Tablet delle regole di matematica, supporta lo studente della seconda classe della scuola secondaria di primo grado nella soluzione degli esercizi di matematica, proponendo alcune strategie e strumenti di schematizzazione utili all'apprendimento. Ogni argomento è anticipato da una breve e chiara spiegazione, con esempi e strategie di calcolo e di risoluzione di problemi, seguono esercizi specifici sugli argomenti curricolari della scuola secondaria di primo grado completi di alcuni strumenti di schematizzazione e facilitazione: l'utilizzo di colori diversi associati a concetti distinti e il richiamo degli stessi colori nei differenti passaggi e nella schematizzazione dei procedimenti; tabelle e schemi per riassumere i concetti fondamentali necessari per poter risolvere con successo gli esercizi; domande guida per aiutare lo studente a ricostruire la logica alla base di ogni procedimento. In ogni unità, un fumetto introduce l'argomento e una breve sintesi ricorda i concetti fondamentali, che, eventualmente, possono essere approfonditi nel corrispondente capitolo del volume Tablet delle regole di Matematica. Gli esercizi proposti sono inizialmente guidati passo passo, per aiutare a riflettere sui concetti matematici in essi coinvolti e sulle relazioni tra i vari passaggi utilizzati. Procedendo all'interno dell'unità, i passaggi guidati diminuiscono per lasciare allo studente maggiore autonomia nella ricerca della soluzione. In ogni unità, trovano ampio spazio i problemi applicati a situazioni concrete, in modo che gli studenti possano rendersi conto dell'importanza della matematica nell'interpretazione della realtà.