Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Nicolini

Maria Montessori. Conosci la sua vita di scienziata e gioca per comprendere la sua attività

Maria Montessori. Conosci la sua vita di scienziata e gioca per comprendere la sua attività

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2025

pagine: 24

Maria Montessori è stata e continua a essere un personaggio molto importante nel campo dell'educazione. Maria ha pensato ai bambini e alle bambine con molto rispetto per il loro mondo e con attenzione ai loro bisogni, dedicando la sua intera vita allo studio e alla costruzione di oggetti pensati per far crescere bene le loro menti. Il libro è diviso in due parti: nella prima sono raccontate le vicende della vita di Maria, che e' stata tra le prime donne ad avere una laurea in medicina e che ha dovuto impegnarsi molto per ottenere questo risultato. Nella seconda parte si trovano elementi ritagliabili per attività di gioco ben note come il memory e il domino, composte da figure che rappresentano i materiali progettati da Maria. Lo scopo è far conoscere anche ai piu' piccoli e alle piu' piccole questa figura di donna, che ha lasciato un'eredita' importante da conoscere e far conoscere, a tutte le età.
10,00

Norma

Norma

Sara D'Angelo, Paola Nicolini, Carlo Scheggia

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2017

pagine: 24

Un grande amore che il tradimento, la guerra e il fuoco non riuscirono a spegnere. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Mente e linguaggio: la proposizione costitutiva di mondo

Mente e linguaggio: la proposizione costitutiva di mondo

Paola Nicolini

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2000

pagine: 148

16,00

Il racconto di sé. Considerazioni sul pensiero narrativo
10,50

Che pensi di te stesso? Le autopresentazioni dei ragazzi
16,50

Otello

Otello

Sara D'Angelo, Paola Nicolini, Carlo Scheggia

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2017

pagine: 24

La storia di un generale vittima della sua gelosia. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Il trovatore

Il trovatore

Sara D'Angelo, Paola Nicolini, Carlo Scheggia

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2017

pagine: 24

Una zingara, un rogo e un fatale sbaglio. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Il barbiere di Siviglia

Il barbiere di Siviglia

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 24

Le vicende si svolgono a Siviglia, in Spagna, dove Figaro, il barbiere della città, suggerendo una serie di trucchi e inganni, aiuta il Conte d'Almaviva a sposare Rosina, di cui è innamorato. Don Bartolo, suo anziano tutore, è però a propria volta segretamente intenzionato ad averla per sé. Prendono parte all'intreccio amoroso Don Basilio, il maestro di musica, e don Alonso, mandato in sua sostituzione per la consueta lezione con Rosina, a casa di don Bartolo. Tra un colpo di scena e l'altro, si capirà via via che alcuni personaggi non sono effettivamente chi dicono di essere ma, come in tutte le storie che si rispettino, ci si avvierà verso un lieto fine. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Genitori in divenire: affiancare la crescita dei bambini e delle bambine

Genitori in divenire: affiancare la crescita dei bambini e delle bambine

Paola Nicolini, Alessandro Biondi

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2017

pagine: 201

Viviamo un momento di passaggio nell'educazione dei bambini e delle bambine: la rapidità dei cambiamenti a tutti i livelli della società non ha avuto pari in alcun altro momento della storia dell'umanità, i modelli tradizionali di famiglia si vanno aprendo e diversificando in nuove forme, i flussi di persone da un capo all'altro del mondo assumono dimensioni mai viste in precedenza, i sistemi di comunicazione aumentano le possibilità di scambio e le nuove tecnologie offrono potenzialità inimmaginabili fino a solo qualche anno fa. In tanta rapida trasformazione, l'educazione fa fatica ad appellarsi ai tradizionali modelli di interazione tra genitori e figli. La normale conseguenza è un certo disorientamento degli adulti nel rapportarsi con i bambini in modi efficaci e funzionali a far crescere le nuove generazioni. L'educazione è sospesa tra un non più e un non ancora, rendendo difficile alle madri e ai padri trovare esempi stabili a cui riferirsi e di conseguenza spesso inducendo un ondeggiamento tra modalità differenti, talvolta trasportati da mode del momento che spesso offrono proposte contraddittorie e prive di fondamento. Questo libro è perciò rivolto a tutti quanti si occupano di educazione, genitori e educatori, intendendo costruire ponti sia tra le più aggiornate teorie scientifiche che riguardano lo sviluppo nei primi anni di vita e il loro agire quotidiano con i bambini, sia con alcuni prodotti culturali come giochi e filastrocche appartenenti alle precedenti generazioni. In questa saldatura intendiamo offrire una riflessione sui principi ai quali attenersi, per riportare l'educazione al ruolo di guida e di orientamento che le compete nei confronti dei più piccoli.
14,00

Turandot

Turandot

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2017

pagine: 24

Tratta dal libretto di Turandot di Giuseppe Adami e Renato Simoni, raccontata da: Tommaso Agostinelli, Francesco Arioli, Marta Campanelli, Elisabetta Fenderico, Maria Elena Foglia, Arianna Fuselli, Giulia Noemi Innocente, Maria Letizia Luccioni, Letizia Marini, Sara Mattiozzi, Martina Pieragostini, Marzia Re, Federica Simonelli, Giulia Zacconi, AnnaRita Zino; disegni dei bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Colmurano - Urbisaglia e Pietro Santini di Loro Piceno. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.