Libri di Paola Pietrandrea
Comunicazione, dibattito pubblico, social media. Come orientarsi con la linguistica
Paola Pietrandrea
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 230
Fake news, linguaggio d’odio, bolle di filtraggio, echo chambers , bots, haters, trolls: il libro nasce dall’esigenza di fornire una risposta concreta alla devastante crisi del dibattito pubblico contemporaneo. Guardando a tale dibattito dal punto di vista della linguistica, dopo una riflessione generale sul suo stato, sulle sue difficoltà e sulle complicazioni create dalla rivoluzione digitale, si offre una serie di indicazioni utili per orientarvisi in maniera rapida, evitando di subire o riprodurre involontariamente manipolazioni linguistiche e discorsi fallaci; per decidere senza sforzo a quali dibattiti vale la pena partecipare; per avere la consapevolezza necessaria per usare al meglio i canali, le tecniche e le pratiche di cui si dispone; e per sviluppare una sensibilità semiotica generale con cui analizzare la comunicazione non verbale, fatta di immagini e video, che si sta diffondendo in rete.
Avevamo un'altra meta. Primo diario pubblico
Paola Pietrandrea
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2016
pagine: 96
Quella del 2015 è un'estate torrida. L'Europa arranca nella sua crisi, soffre, sembra sfaldarsi. Ci si è impoveriti, i segni sono già tangibili. E tangibile è il dolore civile che si addensa tra la gente. Paola, Stefano e i bambini decidono di staccare la connessione col virtuale e di mettersi in viaggio. Percorrono lenti e attenti i valichi, le vallate, le coste, i tratti di mare, i miti e le città che separano Parigi - dove vivono - dal Sud del Peloponneso. Percorrendo quest'angolo di continente al ritmo di chi vuole vedere, sentire, ascoltare e capire, si accorgono che in realtà il mondo che verrà si sta già profilando oltre le ceneri del mondo che piangiamo. Gli europei si stanno facendo finalmente popolo nella battaglia contro il nemico comune. I confini che la vecchia guardia protegge col filo spinato già non esistono più nella testa di milioni di persone. La politica, che ha abbandonato il suo fantasma in ostaggio delle lobby, si è rifugiata nelle comunità e torna a essere vissuta ogni giorno con emozione e responsabilità. A Delfi l'oracolo non ha lasciato dubbi: "La guerra appena cominciata sarà lunga", ha detto. "La guerra appena cominciata la vincerà la gente."

