Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Virgioli

L'Illa Diagonal di Moneo e Solà-Morales. Un isolato urbano a Barcellona

L'Illa Diagonal di Moneo e Solà-Morales. Un isolato urbano a Barcellona

Paola Virgioli

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 192

L’Illa Diagonal a Barcellona, per chi conosce l’intera opera di Rafael Moneo e Manuel de Solà-Morales, è certamente frutto di una grande sinergia, esito di un’amicizia personale che, iniziata per interesse e curiosità reciproca, si è consolidata grazie ad alcune esperienze didattiche e professionali. Un’intesa che emerge chiaramente dai documenti d’archivio sul progetto, in cui vengono definite idee, trovate strategie di confronto con la proprietà o l’amministrazione pubblica, costruite occasioni di studio e lavoro nel continente europeo o in quello americano. Questo volume continua ad attribuire un ruolo primario all’edificio affacciato all’Avenida Diagonal, ma concentra la descrizione sul progetto dell’isolato, sugli spazzi collettivi, sui modi di declinarsi dell’architettura in rapporto a essi, nella convinzione che il principale interesse di questo progetto risieda nella sua dimensione urbana, nella sua capacità di gestire la trasformazione di un pezzo strategico di città.
25,00

Pensare come una città

Pensare come una città

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

Il n.1 della Serie City Lab raccoglie i contributi di due cicli di seminari che si sono confrontati con la necessità di considerare la città e il territorio alla luce della molteplicità di soggetti che li abitano, alla costante ricerca di un equilibrio di potere tra le molte e diverse strutture di autorità. Organizzati nell’ambito del Cluster di ricerca CityLab all’Università Iuav di Venezia nell’arco del 2021, i seminari hanno raccolto contributi plurali provenienti da un articolato insieme di contesti ed esperienze. Pensare come una città discute di diversità in campo urbano, di pratiche di innovazione e rigenerazione stimolate dalla messa in forma del progetto, di spazi di educazione e di apprendimento nella e attraverso la città.
20,00

Gino Valle e le scuole

Gino Valle e le scuole

Paola Virgioli

Libro: Libro rilegato

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 92

Quattro+Una scuole sono raccontate - descritte - in questo Quaderno, tappe della storia professionale di un maestro dell'architettura, realizzazioni/testimonianza di una visione legata alla qualità dell'abitare per bambini e insegnanti, attente ai luoghi in cui sono inserite. Sono scuole costruite in un lasso di tempo ampio, molto distanti tra loro in dimensione e localizzazione, che disegnano un "processo continuo" non lineare e tutto personale così come per le altre architetture da lui costruite. Le diverse opere - l'asilo a Fielis, la scuola elementare a Sutrio, la scuola per bambini dai sei ai tredici anni a Berlino, il nido e la scuola dell'infanzia a San Pietro in Casale, più le trentatré scuole elementari e medie Valdadige - vengono messe a confronto, di volta in volta, con le posizioni verso l'architettura di Gino Valle, con approcci pedagogici, con aspetti normativi. Questo Quaderno di appunti non esaurisce la storia di queste architetture scolastiche, cerca piuttosto di far emergere l'attenzione che, da parte dell'architetto, è stata rivolta al tema per trattarlo come materiale utile per successivi progetti.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.